Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: 5 persone denunciate nel potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: 5 persone denunciate nel potentino
Cronaca

Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: 5 persone denunciate nel potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Domenica 24 gennaio 2021 – Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, tramite i Reparti dipendenti, continua nelle attività di controllo volte a garantire l’osservanza delle disposizioni che regolamentano la legittima attribuzione del reddito di cittadinanza, affinché i beneficiari della misura economica ne abbiano effettivamente titolo e non ricorrano, in sede di richiesta, a dichiarare dati non corrispondenti al vero, che, di fatto, non consentirebbero agli organi preposti la corresponsione dell’emolumento, perché non dovuto. 

- Advertisement -
Ad image

In tale contesto, attraverso una serie di verifiche incrociate, condotte dai sottonotati Comandi dell’Arma potentina, sono state accertate distinte violazioni alle disposizioni in materia di reddito di cittadinanza a carico di 5 persone, come di seguito indicato:

  • i Carabinieri della Stazione di San Fele hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria due persone, un 40enne ed una 53enne, entrambe di origini straniere. 

I due, in concorso, hanno prodotto false attestazioni, relativamente al periodo di permanenza della donna sul territorio nazionale, consentendole, pertanto, di percepire indebitamente la somma complessiva di 2.500 euro;

  • i Carabinieri della Stazione di Ruoti hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria tre cittadini extracomunitari, due donne di 23 e 26 anni, ed un ragazzo 29enne. 

Gli stessi, già ospiti di una struttura di accoglienza della zona, hanno omesso di comunicare all’I.N.P.S. di essere residenti, sul territorio nazionale, da meno di dieci anni, percependo, così, illecitamente, la somma complessiva di 16.500 euro circa.

Nel dettaglio, ciascuna delle giovani ha ricevuto poco più di 6.390 euro, dal mese di febbraio 2020 ad oggi, mentre l’uomo ha percepito 3.730 euro circa, dal luglio 2020 alla data odierna.

Al riguardo, nei casi descritti, è stata informata la competente Direzione Provinciale INPS, per i conseguenti provvedimenti di competenza.

I risultati conseguiti sono da annoverare tra i molteplici compiti istituzionali assolti dai reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, i quali, seppur diffusamente coinvolti nei servizi finalizzati a contenere/mitigare il fenomeno epidemico “Coronavirus”, proseguono nel controllo del territorio attraverso le diverse forme di azione, preventiva e repressiva, condotte attraverso le 76 Stazioni e i 7 Comandi di Compagnia, con le loro dipendenti articolazioni, capillarmente distribuiti sul potentino. 

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2021 24 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nove sindaci della Val d’Agri chiedono alla Regione un solo centro comprensoriale per gli screening agli studenti delle superiori
Successivo TERMINATA LA PRIMA FASE DELLA DEMOLIZIONE DEL VIADOTTO ‘FRANCO’ SUL RACCORDO “SIC-PZ”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?