Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nove sindaci della Val d’Agri chiedono alla Regione un solo centro comprensoriale per gli screening agli studenti delle superiori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Nove sindaci della Val d’Agri chiedono alla Regione un solo centro comprensoriale per gli screening agli studenti delle superiori
#CoronavirusSaluteSanità

Nove sindaci della Val d’Agri chiedono alla Regione un solo centro comprensoriale per gli screening agli studenti delle superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Potenza, 24 gennaio 2020 – “Allo scopo di affrontare lo screening degli studenti delle superiori nella maniera più ottimale e uniforme possibile sarebbe utile considerare l’intero territorio della Val d’Agri come una unica città effettuando i tamponi in un unico driv-in territoriale”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto propongono i sindaci Antonio Rubino di Moliterno, Marco Zipparri di Marsicovetere, Francesco Carile di Tramutola, Gelsomina Sassano di Marsico Nuovo, Antonio Imperatrice di Grumento Nova, Pasquale De Luise di Spinoso, Senatro Di Leo di Montemurro, Cesare Marte di Sarconi e Michele Grieco di Paterno.

La proposta è stata inviata venerdì scorso alla Direzione generale del Dipartimento regionale delle Politiche per la persona, Ernesto Esposito, al Direttore generale dell’Asp, Lorenzo Bochicchio, al Direttore del Distretto della salute della Val d’agri, Antonio Sanchirico e alla Unità operativa di Igiene e Sanità pubblica di Villa d’Agri, Francesco Dell’Aglio. Per i nove sindaci sarebbe fondamentale effettuare le operazioni di screening in maniera sinergica riducendo così il rischio di un controllo non uniforme della popolazione studentesca. Tanto più che considerare la Val d’Agri come unico comprensorio in materia di screening ridurrebbe le azioni isolate e frammentarie che inevitabilmente creerebbero disparità tra i vari Comuni. I nove sindaci quindi spiegano che “considerato lo slittamento a inizio di febbraio della didattica in presenza per le scuole superiori probabilmente c’è il tempo necessario per evitare alcune storture”.

La proposta in particolare tiene contto del fatto che nella Val d’Agri sono presenti 6 istituti di Scuola secondaria di Secondo grado con una popolazione studentesca anche pendolare tra i vari Comuni. “Risulterebbe conveniente che tali operazioni vengano condotte – sottolineano i nove sindaci – sotto il coordinamento dell’Asp in unico centro come il drive-in di Villa d’Agri”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2021 24 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente UIL: ENTI LOCALI FONDAMENTALI PER VACCINAZIONE DI MASSA, MA LA REGIONE LI SOSTENGA ADEGUATAMENTE
Successivo Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: 5 persone denunciate nel potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?