Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UIL: ENTI LOCALI FONDAMENTALI PER VACCINAZIONE DI MASSA, MA LA REGIONE LI SOSTENGA ADEGUATAMENTE
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > UIL: ENTI LOCALI FONDAMENTALI PER VACCINAZIONE DI MASSA, MA LA REGIONE LI SOSTENGA ADEGUATAMENTE
Attualità

UIL: ENTI LOCALI FONDAMENTALI PER VACCINAZIONE DI MASSA, MA LA REGIONE LI SOSTENGA ADEGUATAMENTE

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Domenica 24 gennaio 2021 – “Il ruolo dei sindaci, sarà utile se non necessario per affrontare le prossime fasi della distribuzione di massa dei vaccini, visto che si passerà alla vaccinazione di massa. Quella dei vaccini è la vera sfida che abbiamo davanti perciò serve il contributo di tutti, partendo da una efficace campagna di comunicazione. Occorre  individuare le aree delle tensostrutture, le cosiddette primule, o anche gli impianti sportivi più funzionali per un accesso ordinato al vaccino nei centri più grandi. Sarà indispensabile un’alleanza con i medici di medicina generale, per raggiungere soprattutto i cittadini che vivono nei piccoli Comuni che sono tantissimi”.

- Advertisement -
Ad image

A sostenerlo Il Segretario Regionale UIL FPL, Antonio Guglielmi, e Il Segretario Regionale Aggiunto, Giuseppe Verrastro.

“Il primo obiettivo sarà quindi quello di individuare nelle città e nei comuni capofila i luoghi per le vaccinazioni. Inoltre, sarà necessario avere una disponibilità piena di personale medico e sanitario incaricato delle attività di somministrazione e soprattutto anche  del personale amministrativo che dovrà in tempo reale caricare i dati. 

Un lavoro che se scaricato interamente solo sul personale degli enti locali  sicuramente non potrà essere assicurato ed è  per questo che la Regione si dovrà far carico di assicurare il giusto personale sia sanitario che amministrativo. Inoltre La comunicazione coordinata su tutti i territori sarà un aspetto cruciale perché nelle prossime fasi si cominceranno a vaccinare numeri importanti, anzitutto il personale incaricato di servizi essenziali, il mondo della scuola e poi a seguire tutti gli over 60. 

Sarà importante tener conto anche delle persone affette da gravi patologie, seppure non ancora over 80, e persone senza fissa dimora. Nella fase di vaccinazione di massa gli enti locali  saranno certamente destinatari di richieste di informazioni e di azioni da parte dei cittadini; per questo è necessario avere una strategia trasparente, chiara e comprensibile da promuovere nel rapporto quotidiano con i cittadini. La programmazione è fondamentale  per vincere questa sfida perciò occorre farlo adesso e in fretta”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2021 24 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Covid | Da oggi 14 regioni in arancione. La Basilicata resta gialla
Successivo Nove sindaci della Val d’Agri chiedono alla Regione un solo centro comprensoriale per gli screening agli studenti delle superiori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?