Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Duro colpo alla criminalità organizzata | Plauso alle forze dell’ordine di Donato Pessolano (Basilicata in Azione)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Duro colpo alla criminalità organizzata | Plauso alle forze dell’ordine di Donato Pessolano (Basilicata in Azione)
Politica

Duro colpo alla criminalità organizzata | Plauso alle forze dell’ordine di Donato Pessolano (Basilicata in Azione)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 22 gennaio 2021 – “Il gruppo distrettuale antimafia nella mattinata odierna ha sferzato un duro colpo contro la criminalità organizzata, che aveva esteso il suo giro al mondo del gioco d’azzardo. L’operazione “Pokerissimo” ha infatti permesso l’arresto di un cinquantaquattrenne potentino, già indagato da diverse Procure della Repubblica del territorio per reati legati al gioco illecito.
Una ulteriore operazione è stata condotta anche dai Carabinieri di Matera e Tricarico che hanno portato alla luce i loschi traffici di 28 uomini indiziati di spaccio.

«Una giornata importante questa che svela ancora di più il sottobosco criminale che si cela nella nostra Regione, non siamo esenti! La rete di criminalità – afferma Donato Pessolano, referente di Basilicata in Azione – legata al gioco d’azzardo vede coinvolti anche esponenti calabresi e campani di noti clan. Un plauso anche alle compagnie dei Carabinieri di Matera e Tricarico per aver sgominato una banda dedita allo spaccio di stupefacenti. Complimenti alle nostre forze dell’ordine per continuare a tenere alta la guardia soprattutto in questo periodo così difficile che li vede impegnati su più fronti».

Donato Pessolano

Due operazioni che hanno riaperto delle ferite ancora profonde per la Basilicata, quella del gioco d’azzardo e dello spaccio di droga: «I lucani sanno differenziarsi per molti aspetti, per cultura e indole sono sempre tra i primi in ogni contesto – conclude Pessolano – il primeggiare in ambito criminale è sicuramente da evitare e da combattere sin dalle radici, sin dalle prime esperienze di vita. Siamo vicini a tutte le associazioni che da anni combattono contro le dipendenze di sostanze e alcol e alle dipendenze da gioco in questo caso specifico, molte sono infatti le famiglie rovinate da questo fenomeno diffusissimo nella nostra Regione. Basilicata In Azione si mostra disponibile ad incontrare i referenti di questi organi e le istituzioni per mettere su un piano che coinvolga tutta la cittadinanza lucana nella lotta contro tale dipendenza, partendo soprattutto dai nostri figli».

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag donato pessolano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2021 22 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazione anti-covid, Leone: “Pronti per la fase 2. Un punto vaccinale per ciascuno dei 131 Comuni della Basilicata”
Successivo Covid-19 | Attivi i servizi della Uil per gestire l’emergenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?