Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Superamento emissioni Tempa Rossa, la Regione diffida Total
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Superamento emissioni Tempa Rossa, la Regione diffida Total
Ambiente e Territorio

Superamento emissioni Tempa Rossa, la Regione diffida Total

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 gennaio 2021 – La Regione Basilicata diffida la Total “dal porre in essere atti e comportamenti che possano reiterare la violazione del provvedimento di autorizzazione integrata ambientale e recare nocumento all’ambiente ed alla salute umana, provvedendo in tempi certi al ripristino delle corrette condizioni di esercizio dell’impianto ed all’ottemperanza delle prescrizioni di cui alla delibera della Giunta regionale n. 1888/20111”.

Con una lettera inviata oggi, l’Ufficio Compatibilità ambientale chiede inoltre alla società petrolifera una relazione tecnica, da consegnare entro 10 giorni, sulle cause che hanno determinato gli sforamenti nelle emissioni in atmosfera rilevati dall’Arpab nei giorni scorsi e sulle procedure adottate per ripristinare le normali condizioni operative degli impianti.
Chiede inoltre “la descrizione delle modalità operative che saranno adottate per garantire il regolare esercizio con le tempistiche previste, le spiegazioni sulle diverse invalidità dei valori registrati dallo SME, i dati rilevati dal sistema di monitoraggio delle emissioni fuggitive ed i dati delle portate in torcia”.

La lettera è stata inviata anche all’Arpab. All’Agenzia regionale per l’Ambiente la Regione chiede di effettuare i necessari accertamenti “al fine di verificare l’eventuale perdurare dell’inosservanza delle prescrizioni di cui alla delibera della Giunta regionale n. 1888/20111, di verificare e valutare i dati registrati dalla data di messa in esercizio dell’impianto Centro Olio Tempa Rossa dalle centraline di monitoraggio della qualità dell’aria e dal mezzo mobile, di fornire un riscontro tecnico sulla documentazione che sarà trasmessa dalla società Total E&P Italia spa in conseguenza della presente diffida”.

“Nessun intento punitivo nei confronti delle compagnie petrolifere, ma siamo fermi e determinati a richiedere il rispetto delle regole – afferma l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa –. La Basilicata offre un rilevante contributo al bilancio energetico dell’Italia ed intende continuare a farlo, ma in condizioni di sicurezza per la salute dei cittadini e per l’ambiente.
Per questo motivo – prosegue l’assessore Rosa – il Governo regionale guidato dal presidente Bardi ha inteso valorizzare il ruolo dell’Arpab, che in uno stretto rapporto di collaborazione con il Dipartimento Ambiente ha intensificato la vigilanza ed i controlli sulle attività impattanti. Prima di tutto viene la salute dei cittadini, lo ribadiamo ed auspichiamo che le stesse compagnie petrolifere provvedano prontamente ad adeguare il piano di monitoraggio delle emissioni ed a mettere in atto ogni utile misura per assicurare il corretto funzionamento degli impianti”.

PER IL CONSIGLIERE REGIONALE DEL M5S, GIANNI PERRINO, “UN COPIONE GIA’ VISTO”

“Total sfora i parametri in tutte le maniere possibili, si prende gioco di Arpab e la Regione che fa? Una diffida”.

Questo il commento del consigliere regionale del M5s, Gianni Perrino, dopo la nota pubblicata dalla Regione sulle azioni intraprese a seguito del superamento delle emissioni negli impianti Tempa rossa.

“E’ un copione – conclude – che abbiamo già visto. Ecco perchè serve una legge regionale che tuteli la cittadinanza con un sistema di sanzioni sugli sforamenti”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag regione basilicata, Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2021 22 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Per contrasti lavorativi incendia l’auto, denunciata dalla Polizia
Successivo “Coppia di Regine”: operazione dei Carabinieri nella lotta al narcotraffico. Due donne a capo dei sodalizi criminali appulo-lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?