Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Confindustria Basilicata auspica occasioni di crescita per l’indotto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Confindustria Basilicata auspica occasioni di crescita per l’indotto
Economia

Stellantis | Confindustria Basilicata auspica occasioni di crescita per l’indotto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 20 gennaio 2021 – “Abbiamo appreso con grande favore le rassicuranti parole dall’Ad Stellantis, Carlo Tavares, pronunciate nella conferenza stampa dello scorso martedì, circa il rafforzamento degli stabilimenti italiani con la nascita della multinazionale frutto della fusione tra i gruppi Fiat Chrysler Automobiles e PSA. Parole da cui ci auguriamo possa conseguire in maniera diretta la conferma della centralità dello stabilimento lucano rispetto alle strategie mondiali del gruppo. Un auspicio tra l’altro alimentato dall’attesa visita del top manager a Melfi che dovrebbe avvenire a breve”.

Francesco Somma, Presidente Confindustria Basilicata

E’ quanto dichiarano in una nota congiunta il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, e il presidente della sezione Industrie meccaniche, elettriche ed elettroniche, Carlo Carulli, che rimarcano: “Ci auguriamo che con Stellantis sorga una nuova alba anche sul nostro comparto dell’Automotive, che ha sempre contribuito in maniera rilevante alla produzione dello stabilimento FCA di Melfi e di altri siti italiani, dando prova di essere all’altezza delle maggiori sfide e delle evoluzioni dei mercati di questi anni. Diventa fondamentale creare le condizioni affinché tutto ciò si traduca in nuove opportunità di crescita e ulteriore potenziamento dell’indotto lucano e delle sue attività. Una maggiore fornitura made in Basilicata – oltre alle evidenti ricadute sul territorio in termini di crescita economica e occupazionale, nel rispetto delle condizioni di sostenibilità tecnico-economica per Stellantis – consentirebbe di superare i problemi di fornitura che si sono verificati ultimamente e che hanno provocato rallentamenti e ritardi nelle produzioni”.

Carlo Carulli, presidente della sezione Industrie meccaniche, elettriche ed elettroniche

Positivo, dunque, l’invito rivolto dall’assessore regionale alle Attività Produttive, Francesco Cupparo, all’Ad Tavares per un confronto su come accompagnare la crescita e l’ampliamento della filiera con tutti gli strumenti a disposizione, a partire dal Contratto di Sviluppo firmato con Invitalia-Mise prevede investimenti per 136 milioni di euro.

“Tutti gli sforzi – aggiungono Somma e Carulli – devono essere indirizzati a rafforzare la capacità tecnologica, produttiva e di ricerca delle imprese presenti sul territorio, alla prese non solo con le pesanti conseguenze indotte dall’emergenza pandemica ma anche con gli importanti investimenti in innovazione necessari a produzioni sempre più orientate agli obiettivi di sostenibilità”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag carlo chiarulli, comfindustria basilicata, francesco somma, stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2021 20 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla Sellata segnali illeggibili ma le multe fioccano. Protesta l’Associazione Tutor dei Consumatori
Successivo #Coronavirus, Miozzo (Cts): “A fine primavera ricominceremo a respirare”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?