Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cicala: “Sinergia tra le Istituzioni per combattere la criminalità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Cicala: “Sinergia tra le Istituzioni per combattere la criminalità”
Attualità

Cicala: “Sinergia tra le Istituzioni per combattere la criminalità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza 20 gennaio 2021 – Questa mattina, il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, ha dato il benvenuto al nuovo Questore di Matera, Eliseo Nicolì.

Il presidente Cicala, durante l’incontro con il Questore, ha ribadito “l’importanza della collaborazione e della sinergia tra le Istituzioni per combattere quei fenomeni criminosi che sono presenti anche in Basilicata”.

Nel contempo, Cicala ha illustrato al Questore Nicolì, i progetti per la lotta alla criminalità organizzata su cui sta lavorando nella sua doppia veste di presidente del Consiglio regionale della Basilicata e di presidente del Coordinamento delle Commissioni e degli Osservatori regionali sul contrasto della criminalità organizzata e sulla promozione della legalità. 

Il Questore Nicolì, nel sottolineare le sue origini salentine e l’esperienza professionale maturata nel Sud dell’Italia, ha ribadito “la conoscenza  delle dinamiche socio- economiche di quella parte della Basilicata che rientra nelle sue competenze”, ponendo in evidenza come “nonostante le influenze malavitose provenienti dalle regioni limitrofe, si vive una situazione che, tutto sommato, presenta ancora dei tratti di vivibilità elevati. Questo – ha aggiunto – non porta di certo ad abbassare la guardia, semmai a custodire e tutelare un prezioso tesoro di legalità. Vigilanza continua e capillare, quindi, in perfetta intesa con le altre Forze dell’Ordine per l’ottimale utilizzo delle risorse con la finalità di giungere ad un controllo efficace del territorio onde garantire ai cittadini una vita caratterizzata dalla tutela dei diritti e della giustizia. Non c’è nulla di nuovo da inventarsi – ha concluso – occorre agire costantemente per la prevenzione ed il contrasto della criminalità in ogni sua manifestazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2021 20 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccini anti Covid in Basilicata, Legacoop: “Quando tocca agli operatori in prima linea delle cooperative sociali?”
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento mercoledì 20 gennaio: 57 positivi, nessun decesso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?