Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Salvi i due escursionisti rimasti bloccati per l’intera notte sul monte Alpi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Salvi i due escursionisti rimasti bloccati per l’intera notte sul monte Alpi
CronacaIN EVIDENZA

Salvi i due escursionisti rimasti bloccati per l’intera notte sul monte Alpi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 18 gennaio 2021 – La buona notizia l’ha data con un post il Sindaco di Castelsaraceno, Rocco Rosano, che dal pomeriggio di ieri, quando è scattato l’allarme, ha coordinato le operazioni di soccorso.

“Recuperati e soccorsi i due ragazzi di Potenza dispersi sul Monte Alpi a mezzo elisoccorso. Sono salvi e stanno bene. Un ringraziamento doveroso al Soccorso Alpino e Speologico di Basilicata e della Calabria, ai Vigili del Fuoco, ai Carabinieri e agli operatori sanitari del 118 Basilicata Soccorso”.

I due escursionisti si rifocillano dopo la brutta avventura

Raggiungere via terra i due escursionisti potentini, è stato impossibile, nonostante l’impegno degli uomini del Soccorso Alpino, dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri.
Si è tentato invano di raggiungere i due escursionisti rimasti bloccati su una parete del Monte Alpi, nonostante fossero esperti.
Per l’intera notte si è rimasti collegati telefonicamente con loro e questo ha facilitato anche la geolocalizzazione, preziosa stamane per consentire agli elicotteri dei Vigili del Fuoco e dell’Aeronautica Militare di raggiungere la zona.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2021 18 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Altra scossa di terremoto poco fa registrata nel salernitano. Avvertita anche in Basilicata
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento lunedì 18 gennaio: 7 positivi, un decesso, 6 in Terapia intensiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?