Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #CORONAVIRUS | Aggiornamento sabato 16 gennaio: 89 positivi, 2 decessi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #CORONAVIRUS | Aggiornamento sabato 16 gennaio: 89 positivi, 2 decessi
#CoronavirusAggiornamento Covid Basilicata

#CORONAVIRUS | Aggiornamento sabato 16 gennaio: 89 positivi, 2 decessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Sabato 16 gennaio 2021 – La task force regionale comunica che ieri, 15 gennaio, sono stati processati 790 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 89 (86 residenti in Basilicata) sono risultati positivi.

- Advertisement -
Ad image

Le positività riscontrate riguardano: 1 persona residente in Molise e in isolamento a Brienza, 1 residente in Campania e lì in isolamento, 1 residente in Puglia e lì in isolamento, 1 persona di Anzi, 3 di Avigliano, 6 di Brienza, 1 di Garaguso, 6 di Lavello, 3 di Marsico Nuovo di cui una persona in isolamento a Brienza, 4 persone di Marsicovetere di cui 2 in isolamento a Brienza, 4 di Matera, 1 diMelfi, 1 di Missanello in isolamento a Brienza, 2 persone di Moliterno di cui una in isolamento a Brienza, 1 persona di Montalbano Jonico in isolamento a Brienza, 1 di Montemurro, 1 di Muro Lucano, 1 di Oppido Lucano, 2 di Paterno, 1 di Picerno, 1 di Pietragalla, 4 persone di Pignola di cui 1 in isolamento a Potenza, 4 persone di Pisticci di cui 1 in isolamento a Matera, 2 di Policoro, 10 persone di Potenza di cui 1 in isolamento a Brienza, 3 di Rapolla, 1 di Rionero in Vulture, 1 diRotonda, 1 di Ruoti, 1 di Salandra, 3 persone di Sant’Angelo Le Fratte di cui una in isolamento a Brienza, 1 di Sarconi, 2 di Sasso di Castalda, 4 persone di Satriano di Lucania di cui 1 in isolamento a Tito, 3 persone di Tramutola di cui una in isolamento a Brienza, 1 di Venosa in isolamento a Brienza,1 persona di Vietri di Potenza, 4 di Viggiano di cui 1 in isolamento a Brienza e 1 in isolamento a Potenza.        

Nella stessa giornata sono decedute 2 persone (1 residente a Rapone e 1 residente in Calabria) e sono state registrate 36 guarigioni: 1 residente in Emilia Romagna e in isolamento a Brienza, 1 residente nel Lazio ed in isolamento a Corleto Perticara,  15 persone di Avigliano, 1 di Brienza, 2 di Corleto Perticara di cui 1 in isolamento a Policoro, 1 di Grassano, 3 di Lavello, 1, di Matera, 1 di Policoro, 4 di Potenza di cui 1 in isolamento a Tito, 4 di Rapone, 1 di Satriano di Lucania, 1 di Venosa.

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 6.665 di cui 6.575 in isolamento domiciliare. Sono 5.132 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e283 quelle decedute residenti.

Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 90:

  • a Potenza 34 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 31 in Pneumologia, 9 in Medicina d’urgenza e 3 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo;
  • a Matera 6 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive e 7 in Pneumologia dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 199.193 tamponi, di cui 184.497 risultati negativi, e sono state testate 124.764 persone.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

L’APS Comitato Rione Cocuzzo incontra associazioni e commercianti

Sarà aperta per Pasqua la statale 18 di Maratea

Non sufficienti i fondi disponibili per migliorare la viabilità in Basilicata

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2021 16 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Dimenticati a distanza”, manifestazione degli studenti a Potenza
Successivo Emergenza Coronavirus, ordinanza n.3 del 2021 del presidente Bardi: DAD al 100% per le scuole di secondo grado
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?