Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Dimenticati a distanza”, manifestazione degli studenti a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Dimenticati a distanza”, manifestazione degli studenti a Potenza
Attualità

“Dimenticati a distanza”, manifestazione degli studenti a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 15 gennaio 2021 – Manifestazione di studenti stamane a Potenza per chiedere di poter rientrare in sicurezza a scuola.
Una protesta sintetizzata in uno striscione affisso davanti alla sede della Giunta Regionale: “Dimenticati a distanza”.
Ricordiamo che, con ordinanza del Presidente Bardi, la riapertura delle scuole è previsto per il primo febbraio.

Assessore Rocco Leone

Agli studenti ha risposto con una nota l’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone, che si è detto disponibile ad incontrare una delegazione di studenti.

“Contestate, se credete che sia per una causa giusta. Ne avete tutto il diritto. Ma sommessamente – afferma Leone – vi invito a lasciare uno spazio al dubbio, dal momento che la realtà, tante volte, non corrisponde al modo in cui viene rappresentata. I fatti dicono che in Basilicata l’emergenza sanitaria è stata gestita meglio di altri contesti italiani.

E sono anche convinto, in tutta onestà, che – prosegue – qualcosa si poteva fare meglio e soprattutto che la pandemia abbia fatto emergere alcune criticità sanitarie che vengono da lontano.

Per approfondire questi temi, nei prossimi giorni – conclude – sono pronto a incontrare una delegazione di studenti, garantendo le massime condizioni di sicurezza, per offrirvi il mio punto di vista sulla situazione lucana”.

Foto di Copertina: Cronache Lucane

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag protesta studenti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2021 16 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Simonetti ricorda Rocco Girasole, morto nel 1956 durante una carica della Polizia di Scelba
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento sabato 16 gennaio: 89 positivi, 2 decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?