Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gruppo Lega Lavello: “La Coldiretti Basilicata snobba l’assessore Merra”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gruppo Lega Lavello: “La Coldiretti Basilicata snobba l’assessore Merra”
AttualitàPolitica

Gruppo Lega Lavello: “La Coldiretti Basilicata snobba l’assessore Merra”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2021
Condividi
Condividi


Domenica 10 gennaio 2021 – “Il 5 gennaio si è tenuto in video conferenza un incontro promosso dall’assessore regionale alle infrastrutture Donatella Merra su sollecitazione di alcune associazioni di categoria, avente come tema le infrastrutture idriche a servizio dell’agricoltura. L’incontro aveva il fine di tenere alta l’attenzione su una risorsa fondamentale quale l’acqua per meglio indirizzare le scelte che ci attendono di qui a breve nel futuro prossimo. L’invito è pervenuto a tutte le associazioni agricole. Dobbiamo però evidenziare la mancanza al tavolo di Coldiretti Basilicata, che si ritiene l’associazione più rappresentativa della regione e meno male”. È quanto sostiene il Gruppo Lega Lavello.

- Advertisement -
Ad image

“Secondo noi chi a torto o a ragione rappresenta qualcun altro dovrebbe, almeno per “Garbo Istituzionale” partecipare al tavolo anche non condividendo il tema. Tema peraltro molto caro a tutti gli agricoltori Lucani che non aspettano altro che tutto il sistema funzioni al meglio partendo dalla distribuzione alla bonifica, per finire con la sistemazione definitiva della diga del Rendina, dove sempre la Coldiretti si palesa a singhiozzo, vedi la manifestazione del 27 giugno 2019 che ha tenuto presso l’invaso, come se queste problematiche fossero a fasi alterne, sono una volta interessi di alcuni altre volte interesse di altri. Inoltre è del tutto singolare che L’associazione che esprime a maggioranza la gestione del consorzio unico di Basilicata snobbi, a suo piacimento le istituzioni facendo una figura barbina. Cogliamo l’occasione per invitare i vertici di Coldiretti Lavello, uno dei comuni della regione che esprime sicuramente un cospicuo numero di iscritti, a pretendere di essere ascoltati in casa propria con pari dignità e rappresentatività. La rappresentatività è una cosa seria, è una delega che viene data per operare in nome e per conto non a proprio vantaggio ma a vantaggio dei propri associati e per il bene collettivo, una volta sentita la base. Va utilizzata con giudizio e accortezza di modo che non possa essere scambiata per potere assoluto, della serie facciamo quello che vogliamo. Invitiamo pertanto la Coldiretti Basilicata a farsi carico responsabilmente del ruolo che dovrebbe svolgere anche se l’assessore Merra non gli è proprio simpatica”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2021 10 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CGIL, CISL E UIL: LO “TSUNAMI COVID-19” SI ABBATTE SULL’OCCUPAZIONE ANCHE IN BASILICATA
Successivo FEDERALBERGHI-CONFCOMMERCIO: “PATENTINO” VACCINAZIONE COVID SALVEREBBE STAGIONE TURISTICA IN BASILICATA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?