Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Vescovo di Matera, mons. Caiazzo sui siti per lo stoccaggio di scorie nucleari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Vescovo di Matera, mons. Caiazzo sui siti per lo stoccaggio di scorie nucleari
Attualità

Il Vescovo di Matera, mons. Caiazzo sui siti per lo stoccaggio di scorie nucleari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 6 gennaio 2021 – Carissimi,

a proposito degli eventuali siti, individuati in Basilicata, per stoccaggio di scorie radioattive, soprattutto nel materano, già da ieri ho preso contatto con i singoli Sindaci direttamente coinvolti del nostro territorio e con il Presidente della Provincia, consultandomi con la Pastorale Sociale del Lavoro. Parteciperò ad un incontro congiunto con le istituzioni della nostra Provincia.

Sento tuttavia di ricordare il pensiero che noi vescovi della Basilicata sul tema dell’ambiente avevamo già espresso in modo chiaro nella lettera di Natale del 22 Dicembre 2020. Ne riprendo un passaggio:

“Il contesto natalizio ci interpella anche sulle responsabilità connesse con la cura e la difesa dell’ambiente… Consapevoli che è necessario stabilire il giusto equilibrio tra la protezione della natura e la sua valorizzazione produttiva, vogliamo contribuire anche noi a educare le coscienze per favorire una profonda “conversione ecologica” che porti a plasmare una chiara “cultura ecologica”, che, come insegna Papa Francesco, «è uno sguardo diverso, un pensiero, una politica, un programma educativo, uno stile di vita e una spiritualità che diano forma ad una resistenza di fronte all’avanzare del paradigma tecnocratico» (LS,111).

La Chiesa sta dalla parte di ogni uomo e della sua inalienabile dignità, dalla parte della natura e dell’ambiente non contaminato, dalla parte della vocazione di ogni territorio e delle sue potenzialità produttive, dalla parte di chi studia le leggi della natura per custodirla e proteggerla ma anche di chi con il suo lavoro la “coltiva” e le permette di portare frutto”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag mons. caiazzo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2021 6 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Salvo per miracolo il conducente di un’auto finita in una scarpata
Successivo Deposito scorie nucleari | Trerotola scrive ai parlamentari lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?