Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Dove saranno i viggili a Natale?”. Mercoledì 30 dicembre il nuovo spettacolo in streaming di “Gianluca u’sfiammat”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Dove saranno i viggili a Natale?”. Mercoledì 30 dicembre il nuovo spettacolo in streaming di “Gianluca u’sfiammat”
Cultura ed Eventi

“Dove saranno i viggili a Natale?”. Mercoledì 30 dicembre il nuovo spettacolo in streaming di “Gianluca u’sfiammat”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 29 dicembre 2020 – “Gianluca u’sfiammat” non ci farà mancare lo spettacolo di fine d’anno. A differenza di quello di grande successo dello scorso anno, questa volta mercoledì 30 dicembre, alle ore 21.30, la diretta dal ridotto del teatro F. Stabile di Potenza sarà in streming facebook sulla sua pagina ufficiale. 

- Advertisement -
Ad image

In un modo diverso – dice Antonio Sabia, il cabarettista che ha dato vita al personaggio di Gianluca, con il linguaggio sperimentato in anni di attività del trio di cabaret ”La Faina” – per continuare a starci vicini e sorridere un po’ di noi. Lo spettacolo con il patrocinio del Comune di Potenza si realizza sempre con la supervisione e la preziosa collaborazione di Lumakev e Accademia Musicale Lucana. Per ora solo il titolo “Dove saranno i viggili a Natale?” (in potentino con due g) mentre tutto il resto è sorpresa come da tempo Antonio ci ha piacevolmente abituati dopo il “Paese Podolico”, il video musicale “Natale Trapparo”, il must 2019, realizzato insieme all’Accademia Musicale Lucana che segue nel nuovo progetto di spettacolo e con tanti giovani artisti e volti “anonimi”.


Anche per questo Natale Gianluca e la sua stravagante band ci ha regalato un altro video che sempre sui social è stato seguitissimo. “Gianluca u’sfiammat” cavalca l’ondata di “potentinità”. “Dieci/quindici anni fa, ciò che era una vergogna, quindi le nostre tradizioni, all’improvviso  – dice l’artista – è diventata una moda incredibile che se non la cavalchi sei zero. Ma attenzione- mette in guardia Antonio che  insiste sulla ricerca ossessiva di sperimentare la sua particolare comicità  – tutto dipende dall’ambito di applicazione. Il segreto è l’osservazione attenta e disincantata del quotidiano, senza forzature. Gianluca u’sfiammat”, seguito da un pubblico di affezionati (sino a 15mila sul suo profilo facebook) dà il meglio del suo cabaret con un linguaggio diretto,  autentico, trasparente, senza filtri che gode di una non diffusa onestà artistica senza compromissioni. Un appuntamento quello di domani mercoledì da non perdere soprattutto in questa fase che registra l’impossibilità di assistere a spettacoli dal vivo e la voglia di divertimento per pensare in positivo all’anno che verrà. E poi ripete “i potentini l’ottimismo ce l’hanno dentro, appartiene al proprio dna”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2020 29 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento lunedì 28 dicembre: 19 positivi, 5 decessi
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 29 dicembre 2020: 70 positivi, un decesso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?