Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempa Rossa, postazione mobile per monitorare costantemente qualità dell’aria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tempa Rossa, postazione mobile per monitorare costantemente qualità dell’aria
Ambiente e Territorio

Tempa Rossa, postazione mobile per monitorare costantemente qualità dell’aria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 22 dicembre 2020 – La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, prendendo atto della messa in esercizio degli impianti del Centro Olio Tempa Rossa con decorrenza 12 dicembre e che da quella data ha efficacia definitiva il provvedimento Aia, ha inserito nuove prescrizioni, tra le quali l’obbligo per la Total spa di fornire all’Arpab una postazione mobile che sarà utilizzata per monitorare la qualità dell’aria nelle zone della concessione Tempa Rossa, in aggiunta alle quattro centraline già installate.

- Advertisement -
Ad image

Il protocollo operativo, inoltre, sarà ampliato e prevederà “misure e azioni per garantire ai cittadini, anche in attuazione della Convenzione di Aarhus, il pieno diritto di informazione ambientale individuando forme di comunicazione, elaborazione e divulgazione dei dati ambientali rilevati”.

“L’Arpab adesso – ha commentato l’assessore Rosa – avrà a disposizione un’altra unità di controllo mobile dedicata esclusivamente ai territori interessati dalla concessione Gorgoglione. Stiamo mettendo in campo ogni iniziativa possibile per rassicurare i cittadini sulle tematiche ambientali e della salute pubblica. Mai in tutti questi anni vi è stata un’attenzione per i controlli ambientali che sono una prerogativa qualificante del governo Bardi“

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2020 22 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Neonatologia del “San Carlo” dona tablet per i minori in difficoltà
Successivo Enel e Croce Rossa insieme nella solidarietà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?