Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli auguri del presidente Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Gli auguri del presidente Bardi
IN EVIDENZAPolitica

Gli auguri del presidente Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 22 dicembre 2020 – Il messaggio di auguri ai lucani del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

Quest’anno, purtroppo, non sarà un Natale come tutti gli altri. E soprattutto non sarà il Natale che abbiamo desiderato.

Nonostante tutto quello che la nostra comunità ha messo in campo in termini di prevenzione, di distanziamento sociale, di rispetto delle regole il morbo continua a mietere vittime e a fare danni. 

Una situazione che rende difficili i rapporti umani, soprattutto quelli familiari ai quali eravamo e siamo abituati.

Questo però non ci deve far perdere la speranza.

Dicono gli esperti che il vaccino è ormai alle porte e presto la campagna anti covid dovrebbe partire anche nella nostra regione.

Per questo stiamo lavorando in queste ore.

Per questo abbiamo messo in campo una strategia per dare la possibilità, specialmente nella prima fase, di vaccinare quanti ne avranno diritto.

Ma quello che tengo a dirvi ora è che nonostante le difficoltà, ed il momento sicuramente difficile che la nostra comunità sta attraversando, dobbiamo guardare al bicchiere mezzo pieno.

Il mio non è e non vuole essere un ottimismo di facciata ma piuttosto la consapevolezza della capacità profonda dei lucani di risollevarsi anche quando hanno subito grandi sciagure.

Lo abbiamo fatto all’indomani della seconda guerra mondiale, che pure provocò moltissime vittime in particolar modo tra i civili, lo abbiamo fatto all’indomani del terribile terremoto dell’ottanta.

Sono sicuro che sapremo farlo anche ora.

Il mio quindi è un augurio a tutta la mia comunità, quella che risiede in Basilicata e quella parimenti importante che risiede, vive e lavora fuori dalla nostra regione e fuori dai confini nazionali.

A tutti rivolgo i miei migliori auguri di un Natale sereno dovunque lo passiate.

Auguri a tutti.

Vito Bardi

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2020 22 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Burioni: “Variante inglese? Tutti i virus mutano. Vaccino efficace”
Successivo La Neonatologia del “San Carlo” dona tablet per i minori in difficoltà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?