Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riorganizzazione del trasporto pubblico scolastico, riunione in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riorganizzazione del trasporto pubblico scolastico, riunione in Prefettura a Potenza
Attualità

Riorganizzazione del trasporto pubblico scolastico, riunione in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 17 dicembre 2020 – Si è svolta, nella mattinata odierna – presieduta dal Prefetto di Potenza, Annunziato Vardé – la terza riunione del tavolo di coordinamento, previsto dal d.P.C.M. 3 dicembre 2020, per la definizione dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, in vista della ripresa della didattica in presenza, a decorrere dal prossimo 7 gennaio, nelle scuole secondarie di secondo grado (nella misura del 75%).

Alla riunione hanno partecipato il Prefetto di Matera Argentieri, l’Assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti Merra, il Presidente della Provincia Guarino, i Sindaci dei comuni ove sono presenti gli istituti scolastici superiori di secondo grado, i Dirigenti dell’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale, l’amministratore ed alcuni rappresentanti del COTRAB, della ditta TROTTA e delle FAL nonché il responsabile della Motorizzazione Civile di Potenza.

Il Prefetto, nel richiamare le conclusioni della precedente riunione, ribadisce l’importanza di definire orari differenziati di ingresso e di uscita degli studenti al fine di assicurare la massima sicurezza degli utenti dei trasporti, rispettando le disposizioni relative alla capienza dei mezzi ed evitando gli eventuali assembramenti.

Al riguardo, si stabilisce di prevedere due orari differenziati di entrata: le ore 8,00 per le scuole secondarie superiori del triennio e le ore 10,00 per quelle del biennio.

Ciò per esigenze di sicurezza degli utenti e anche per evitare gli assembramenti all’ingresso delle scuole.

Inoltre, saranno implementati i mezzi di trasporto da utilizzare per assicurare che l’offerta sia adeguata alla domanda anche in relazione alla diminuita capienza massima degli autobus, come è noto ridotta al 50%.

Allo scopo di redigere un piano operativo con i suddetti obiettivi, sono state acquisite le schede predisposte dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e compilate a cura degli istituti scolastici superiori di secondo grado della provincia nonché i prospetti analitici della popolazione scolastica che utilizza i mezzi pubblici, elaborati dall’Ufficio Scolastico regionale.

L’esame di tali dati, in sede tecnica – che avrà luogo già nella giornata di domani, 18 dicembre -, consentirà di stabilire l’effettivo fabbisogno dei mezzi di trasporto in relazione alle necessità della popolazione scolastica, con conseguente puntuale riprogrammazione e potenziamento dei servizi.

Il Prefetto si è riservato di aggiornare i lavori del tavolo di coordinamento scuola – trasporti, nel corso della prossima settimana.

Potrebbe interessarti anche:

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2020 18 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Universo Sud: incubatore di persone e talenti
Successivo Incidente sulla Potenza-Melfi, auto tampona autocarro fermo al semaforo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?