Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Giuzio | Soluzione vicina, sospeso presidio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza Giuzio | Soluzione vicina, sospeso presidio
Lavoro

Vertenza Giuzio | Soluzione vicina, sospeso presidio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 dicembre 2020 – La buona notizia la danno con una nota i responsabili sindacali di Fim e Uilm: verso una positiva soluzione della vertenza che interessa i dipendenti della Giuzio, l’azienda che effettua la manutenzione nelle aree industriali della provincia Potenza.
Lavoratori che finora non hanno ricevuto due mensilità e la tredicesima. Questo il motivo per il quale da ieri erano in presidio davanti alla sede della Regione Basilicata. Presidio che oggi è stato sospeso. Perchè? Veniamo alla buona notizia.

Il presidio è stato sospeso dopo l’incontro che i responsabili sindacali hanno avuto con l’assessore regionale alle Attività Produttive, Francesco Cupparo, il quale, ha comunicato non solo la disponibilità dell’Asi ad incontrare le Organizzazioni Sindacali nella giornata di domani alle ore 12 ma soprattutto di aver trovato una soluzione concreta che consentirà il pagamento delle spettanze arretrate.

Già domani – si precisa nella nota – l’Asi sarà in grado di rendere esigibile un ulteriore bonifico in favore della Giuzio Srl, per procedere dunque al pagamento della mensilità di ottobre, mentre nella giornata di venerdì i conti pignorati da parte della Liberio (società finanziaria che ha acquisito il credito di circa 11 milioni di euro dell’Enel) potrebbero essere sbloccati, consentendo il pagamento dell’ulteriore mensilità arretrata e delle future mensilità.

Ovviamente stando cosi le cose, ed a seguito dei disimpegni a cui abbiamo sistematicamente assistito negli ultimi mesi, le Organizzazioni Sindacali, insieme alla RSU ed ai lavoratori, – si legge nella nota – monitoreranno la veridicità e la concretezza dei nuovi impegni assunti dalla Regione Basilicata e dall’Asi, e auspichiamo, davvero, per il bene di tutti, dei lavoratori e delle imprese, che sia la volta buona.
“Non chiediamo null’altro – si legge nella nota – se non che il lavoro svolto con professionalità, diligenza ed abnegazione dai nostri lavoratori venga non solo riconosciuto ma retribuito, cosa che, per la gran parte dei lavoratori rappresenta la normalità, ma che per i lavoratori della Giuzio è diventata una conquista.

Ci auguriamo, poi, come già più volte detto nel tempo, che davvero la politica lucana, di maggioranza e di minoranza, di qualsiasi colore, possa davvero – concludono i responsabili di Fil e Uilm – trovare una strada comune che non solo risolva le vicissitudini dei lavoratori della Giuzio ma soprattutto riesca a fare voltare pagina rendendo le aree industriali appetibili non solo per gli imprenditori già presenti sul territorio, ma soprattutto per quelli futuri che vorranno investire nella nostra bellissima terra: la Basilicata”.

Nella foto di copertina: lavoratori della Giuzio in presidio davanti alla sede della Regione

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag vertenza giuzio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2020 15 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 15 dicembre 2020: 64 positivi, 5 deceduti
Successivo Asp Basilicata: al via lo screening alla comunità accademica dell’Unibas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?