Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, il Prefetto ipotizza chiusura via Pretoria per festività natalizie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza, il Prefetto ipotizza chiusura via Pretoria per festività natalizie
Attualità

Potenza, il Prefetto ipotizza chiusura via Pretoria per festività natalizie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 14 dicembre 2020 – Si è riunito oggi a Potenza, presieduto dal Prefetto, Annunziato Vardè, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per rimodulare il dispositivo di vigilanza e controllo delle misure anti Covid in relazione all’ordinanza del Ministro della Salute dell’11 dicembre scorso.

Particolare attenzione è stata rivolta alla situazione del centro storico di Potenza dove si creano assembramenti, soprattutto in via Pretoria, a causa della sua conformazione lunga e stretta che rende pressoché impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro qualora si verifichino fenomeni di addensamento di persone.
Valutata pertanto l’opportunità di adottare, soprattutto a ridosso delle festività natalizie e di fine anno, provvedimenti di chiusura ovvero di contingentamento delle presenze.

In apertura, il Prefetto Vardè ha sottolineato che le misure anti Covid sul territorio regionale, unitamente al comportamento responsabile della popolazione ha determinato un abbassamento della curva epidemiologica e conseguentemente l’inserimento della Basilicata tra le regioni a rischio moderato (zona “gialla”).

Le nuove misure da rispettare sono pertanto quelle contenute nel d.p.c.m. del 3 dicembre u.s., art. 1, che consentono lo spostamento tra i comuni della provincia e verso altre regioni della medesima fascia di rischio, ferme restando le specifiche misure più restrittive previste dal 21 dicembre al 6 gennaio p.v..

Il Prefetto evidenzia, pertanto, che riaprono al pubblico le attività di bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie dalle ore 05.00 sino alle ore 18.00, per le quali il consumo al tavolo è consentito, ma solo per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi; mentre rimane consentito l’asporto sino alle ore 22.00 e senza limiti di orario la consegna a domicilio.

Viene quindi disposta una rimodulazione ed intensificazione dei servizi di controllo sul territorio provinciale connessi all’emergenza epidemiologica da Covid-19 da parte delle forze di Polizia, con il concorso della polizia locale e dei militari dell’esercito di “Strade Sicure”, secondo una specifica pianificazione tecnica, in linea con le nuove esigenze e mantenendo comunque il presidio di controllo stradale verso la Campania, regione ancora in zona arancione.

Da ultimo, il Prefetto ha richiamato il senso civico della popolazione e chiesto a tutti i cittadini di mantenere comportamenti responsabili così come già dimostrato durante il periodo di lockdown della scorsa primavera.

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2020 14 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truck Coca Cola a Potenza: “Noi, sudditi del Consumo, ci prostriamo davanti ad uno dei sovrani dei nostri tempi”
Successivo Incendio di autocarro sull’Autostrada del Sole all’altezza di Lagonegro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?