Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cambio al vertice per la FIB Basilicata: la nuova presidente è Angela Laguardia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Cambio al vertice per la FIB Basilicata: la nuova presidente è Angela Laguardia
Sport

Cambio al vertice per la FIB Basilicata: la nuova presidente è Angela Laguardia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, domenica 13 dicembre 2020 – Un volto femminile per la presidenza della FIB Basilicata e una giovanissima dirigenza per il nuovo Comitato regionale.  Angela Laguardia, infatti, succede a Francesco Dente al vertice del movimento boccistico lucano. Nella sua squadra, invece, un gruppo dirigenziale nuovo e con un rinnovato entusiasmo.

- Advertisement -
Ad image

L’intero team dei candidati è il frutto del “sentiment” che le società bocciofile lucane hanno voluto esprimere in questo determinato momento storico e sportivo. Tutti giovani ma con esperienze boccistiche e sportive già di sostanza. Angela Laguardia, 41 anni potentina, con laurea e master in comunicazione, è da 3 anni l’addetta alla comunicazione della FIB Basilicata, nonché coordinatrice degli addetti stampa FIB per il Sud Italia e atleta.


Daniele Postiglione, 41 anni potentino, laureato in giurisprudenza, funzionario pubblico, è Delegato provinciale FIB Potenza, atleta, istruttore, ed ora consigliere eletto in quota affiliati.

Mariano Palazzo, 31 anni potentino, impiegato, con una laurea in Economia aziendale e management, arbitro provinciale, è l’unica conferma all’interno del CR, eletto anche in questa tornata in quota atleti.

Michele Sassone, 30 anni, webmaster di Melfi, atleta e tecnico, è stato eletto in quota tecnici.  Ernesto Pisani, 41 anni di Viggiano, esperto di sistemi energetici, impiegato nel settore petrolchimico, atleta, è consigliere eletto in quota affiliati.

L’Assemblea Elettiva Regionale si è tenuta oggi, sabato 12 dicembre 2020, a Potenza nel Bocciodromo Comunale di Villa Santa Maria. Presenti il 70% degli aventi diritto al voto, che hanno eletto col 100% delle preferenze la nuova presidente della FIB Basilicata.


“La Basilicata è tra le poche regioni che sono riuscite a mantenere l’impegno dell’Assemblea Elettiva Regionale in questo difficilissimo momento – ha affermato il presidente federale Marco Giunio De Sanctis, intervenuto, in via telematica, durante l’Assemblea Elettiva Regionale – La mia ricandidatura è stato un vantaggio per la FIB in quanto gestire oggi la Federazione, in questa situazione di emergenza e di confusione, a livello sportivo e istituzionale, è assai complesso e richiede esperienza e specifiche competenze. La Federazione ha ricevuto da Sport e Salute un riconoscimento economico per il meritorio lavoro svolto in questi 4 anni, volto a dare la massima visibilità al nostro movimento attraverso la sua nuova immagine. Durante questo secondo mandato è mia intenzione impegnarmi a reperire fondi per la nostra attività, a sviluppare, sull’intero territorio nazionale, alcune nostre specialità, come Petanque, Paralimpico e Beach Bocce e a unificare il nostro movimento. Tra gli obiettivi dei prossimi quattro anni, anche quello di fare accrescere una nuova cultura sportiva, che vuol dire anche rispettare norme e regolamenti”.

“Il ringraziamento per tanti anni di attività va a Franco Dente, il cui apporto è un retaggio importante per il nuovo Comitato regionale – ha concluso De Sanctis – Dal giorno del mio insediamento, è stata data grande attenzione al Sud, un’area del Belpaese per troppi anni dimenticata, ma dove le bocce hanno un grande potenziale. Da tre anni e mezzo lavoro per conferire eguale importanza e dignità a tutte le regioni e, insieme ai nuovi dirigenti territoriali, faremo di tutto per promuovere le bocce, in ogni sfaccettatura, in tutto il Meridione”.

“Abbiamo raccolto una sfida difficile: restituire entusiasmo alla comunità bocciofila lucana, consentirle di nuovo di crescere, puntando alla visibilità del nostro sport, al massimo coinvolgimento di tutti gli attori e a nuovi linguaggi – il commento della presidente Angela Laguardia – Mi piace pensare che in questa fase impegnativa di una partita a bocce infinita, quella della storia, chi ci ha preceduto ci abbia passato il “pallino” ritenendoci in grado di portare avanti il gioco nel migliore dei modi”.

“Questo ci riempie di soddisfazione – conclude Laguardia – faremo un gioco di squadra con tutte le società per puntare a nuovi obiettivi, senza dimenticare gli esempi di quegli uomini con cui noi stessi siamo nati e cresciuti nei campi di bocce”.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2020 13 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano vaccini anti Covid-19, al via il reclutamento di 3.000 medici e 12.000 infermieri
Successivo Vaccinazioni Covid, UIL FPL: si proceda celermente all’assunzione di nuovo personale per rafforzare la Sanità territoriale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?