Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Il sindaco autorizza cattura dell’esemplare di lupo avvistato in città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Il sindaco autorizza cattura dell’esemplare di lupo avvistato in città
Ambiente e TerritorioAttualità

POTENZA | Il sindaco autorizza cattura dell’esemplare di lupo avvistato in città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, lunedì 7 dicembre 2020 – Con apposita ordinanza il sindaco Mario Guarente ha autorizzato “la cattura dell’esemplare della specie canidae (lupo) nel rispetto di tutte le norme sulla sicurezza pubblica e interrotte in caso di situazioni particolari che possano mettere a rischio la sicurezza degli operatori o di terze persone”. Autorizzato inoltre il trasferimento “dell’esemplare della specie canidae (lupo) nel Canile comunale situato in contrada Tiera per la custodia e per le relative indagini sanitarie e della genetica”. Nello stesso provvedimento è fatto divieto “a chiunque di somministrare direttamente alimenti a specie animali appartenenti alla fauna selvatica, nonché di lasciare depositati sul suolo pubblico e privato, all’interno del perimetro urbano e nei pressi delle abitazioni private e/o complessi edilizi al di fuori dello stesso perimetro cittadino, scarti e avanzi alimentari e comunque cibo di vario tipo, anche se destinato ad alimentare animali domestici nelle aree private, esponendolo oltre il tempo strettamente necessario al suo consumo”. Vietato a chiunque, inoltre, “in caso di avvistamento di esemplari di fauna selvatica (singoli o in branchi), di appropinquarsi volontariamente agli stessi o di utilizzare richiami per favorirne l’avvicinamento, senza mantenere dunque una distanza minima di sicurezza”. La disposizione è stata assunta essendo stata riscontrata la presenza, con maggiore frequenza, di animali vaganti anche appartenenti alla fauna selvatica. Tra le motivazioni indicate per l’assunzione dell’ordinanza anche “la consuetudine, all’interno del centro abitato, di lasciare depositati in aree pubbliche e private scarti di cibo di vario tipo al fine di alimentare anche i suddetti animali, in contrasto con il pubblico decoro e con potenziali problemi igienico-sanitari e di emissioni maleodoranti. La presenza di avanzi di cibo, all’interno di tutto il centro abitato, e in particolare nei pressi di residenze private, provoca spesso anche l’avvicinamento di animali selvatici alle stesse abitazioni, abituando tali esemplari alla presenza dell’uomo e a un cibo di facile reperibilità, in contrasto con le norme di buona conservazione ed equilibrio delle specie selvatiche, nonché comportando un potenziale aumento del rischio di trasmissione di eventuali patologie virali, batteriche e parassitarie”. A ciò si aggiunga che vengono inoltrate al Comune di Potenza segnalazioni da parte di cittadini che lamentano inconvenienti igienico-sanitari dovuti all’accumulo di scarti alimentari di vario genere disseminati in diversi punti del centro abitato.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2020 7 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento lunedì 7 dicembre 2020: 115 positivi, 5 decessi
Successivo Ripartenza delle scuole in sicurezza | In Prefettura costituito tavolo di coordinamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?