Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Avviato l’iter per l’attivazione dei tirocini di inclusione sociale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Avviato l’iter per l’attivazione dei tirocini di inclusione sociale
AttualitàEconomia

POTENZA | Avviato l’iter per l’attivazione dei tirocini di inclusione sociale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 7 dicembre 2020 – L’assessore alle Politiche sociali del Comune di Potenza, Fernando Picerno, comunica l’avvio dell’iter per l’attivazione dei tirocini di inclusione sociale. “Si tratta di un importante strumento di politica attiva – spiega l’assessore – per la realizzazione di un modello di welfare basato sull’inclusione attiva, attraverso il rafforzamento dei servizi territoriali e il loro ruolo nei confronti  delle persone in condizioni di vulnerabilità prese in carico dai servizi sociali. La misura è infatti destinata ai soggetti svantaggiati e a rischio di esclusione sociale titolari della misura Reddito di Cittadinanza, abili al lavoro e residenti nel comune di Potenza, che sottoscrivono con il servizio sociale comunale il progetto personalizzato finalizzato al superamento della condizione di povertà. Le risorse per avviare tale importante strumento derivavano da stanziamenti per l’attuazione del Sostegno per Inclusione Attiva prevista dal PON Inclusione – Fondo Sociale Europeo 2014 -2020. I tirocini si svolgono nell’ambito di un progetto personalizzato per ciascun tirocinante, condiviso con un’equipe multidisciplinare, finalizzato al superamento di preesistenti condizioni di svantaggio che condizionano l’autonomia del soggetto e dei suoi familiari e/o all’inserimento lavorativo e sociale, secondo quanto previsto dalla D.G.R. n. 557 del 24 maggio 2016. Nel contempo, anche le aziende hanno un’occasione per individuare persone motivate da formare e da stabilizzare nel proprio organico. L’emergenza sanitaria ha inevitabilmente avuto ripercussioni anche nel mondo dell’occupazione, inasprendo le difficoltà di inserimento sul mercato del lavoro, soprattutto per i soggetti più fragili. La finalità dell’azione istituzionale – conclude l’assessore Picerno –  è pertanto quella di determinare benefici economici e sociali attraverso nuove opportunità di lavoro e di riqualificazione delle professionalità”.

Potrebbe interessarti anche:

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2020 7 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA – Ottiene 310mila euro di fondi europei per lavori mai realizzati, denunciato un imprenditore agricolo
Successivo Shopping natalizio online: i consigli della Polizia postale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?