Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avigliano | Vitina Claps (Per Avigliano 2025): si faccia lo screening al personale scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Avigliano | Vitina Claps (Per Avigliano 2025): si faccia lo screening al personale scolastico
Salute

Avigliano | Vitina Claps (Per Avigliano 2025): si faccia lo screening al personale scolastico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 6 dicembre 2020 – “Il Covid 19 impone assoluto rispetto delle norme di contenimento e la ormai annunciata riapertura delle scuole ci offre nuovi spunti di riflessione.
La nostra comunità è stata oggetto di screening con i tamponi drive effettuati grazie all’ASP.
Visto l’elevato numero di contagi che ha colpito duramente in questa seconda ondata, prima della riapertura ed a tutela dei tanti studenti che torneranno tra i banchi, si invita l’Amministrazione Comunale, in osservanza delle priorità stabilite dal Dipartimento Politiche alla Persone della Regione Basilicata, a promuovere l’attività di screening mediante l’esecuzione di tamponi antigenici rapidi naso faringei o nasali”.

Lo chiede Vitina Claps del gruppo consiliare comunale “Per Avigliano 2025” che lo sollecita soprattutto per
la popolazione scolastica, in particolare sul personale docente e non delle scuole primarie e della scuola secondaria di primo grado e sugli operatori dei servizi scolastici, così come sta avvenendo nella maggior parte dei comuni lucani.
Si potrebbe effettuare lo screening ogni 15 giorni su tutti i lavoratori del mondo della scuola, al fine – sostiene Claps – di garantire una maggiore sicurezza e monitorare costantemente un target di popolazione che rappresenta un importante presidio comunitario.
Non possiamo distogliere l’attenzione dalla tutela della salute della nostra comunità.
Si concentrino tutti gli sforzi economici – conclude – per tenere sotto controllo estendendo a tutte quelle persone che non possono permettersi il tampone e che rappresenta per loro uno sforzo economico non sostenibile”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag gruppo consiliare per Avigliano 2025.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2020 6 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente COVID POTENZA | Domani screening gli alunni primarie e secondarie di primo grado
Successivo Il Potenza perde 3 a 2 al Viviani contro la Viterbese: Caiata aggredito a fine partita
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?