Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità | Stefano Mele: un sogno mi fa ben sperare che ci sarà un futuro migliore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disabilità | Stefano Mele: un sogno mi fa ben sperare che ci sarà un futuro migliore
Attualità

Disabilità | Stefano Mele: un sogno mi fa ben sperare che ci sarà un futuro migliore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 3 dicembre 2020 – Quando si affronta il tema della disabilità mi vengono in mente alcuni ricordi belli ma anche alcuni momenti brutti, perché ho incontrato tanti ostacoli nella mia vita.

Perché la disabilità, non è la malattia ma tutte le barriere architettoniche e mentali che s’ incontrano per la propria strada. Oppure quando alcune strutture ricettive della nostra regione non sono accessibili e adeguate alle persone con disabilità motorie.

 Accade in un paese come l’Italia dove da più di trent’anni  esiste la legge dell’abbattimento delle barriere architettoniche legge 13/ 1989.

In questo momento di pandemia tante persone con disabilità sono chiuse nelle proprie abitazioni, perché molte strutture residenziali e semi residenziali sono chiuse.

 COME SI FA PENSARE AL FUTURO SE DEL DOMANI NON C’E’ CERTEZZA? 

Questa giornata internazionale delle persone con disabilità deve far riflettere per programmare e progettare con le persone che hanno questi problemi. Serve l’impegno di tutti perché la disabilità ci tocca sia direttamente che indirettamente.

Credo che la disabilità sia come la periferia abbandonata: ha tante difficoltà ma anche tante opportunità..

Un sogno mi fa ben sperare che ci sarà un futuro migliore, perché prima non se ne parlava mai perché veniva vista come un ostacolo e una vergogna .

La disabilità è una risorsa, che va apprezzata tutelata e migliorata.

Bisogna sensibilizzare  il proprio paese per far rimuovere le barriere architettoniche, ma  in particolari anche quelle culturali che sicuramente limitano molto  la nostra libertà . 

Spesso sottolineo che la disabilità non esiste. Si crea quando incontriamo gradini, scale, rampe non adeguate che superano 8%. Sicuramente un’idea folle, ma per cambiare le cose bisogna essere folli.

Noi persone con disabilità dobbiamo far sentire la nostra voce, lottare tutti insieme per i nostri diritti. Naturalmente ogni persona deve lottare per i propri diritti. Dobbiamo essere noi attori protagonisti per cambiare con i fatti il mondo.

Nella vita è importante ricordarsi che non bisogna mai arrendersi, non molliamo.

Un abbraccio da Stefano Mele” 

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2020 3 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Franato un tratto di marciapiede in corso Garibaldi
Successivo Montescaglioso | Per anni rubava energia elettrica, arrestata dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?