Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto È uscito il video di “Pastori di greggio”, la ballata contro il petrolio lucano che fa molto discutere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > È uscito il video di “Pastori di greggio”, la ballata contro il petrolio lucano che fa molto discutere
Cultura ed Eventi

È uscito il video di “Pastori di greggio”, la ballata contro il petrolio lucano che fa molto discutere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Oggi 3 dicembre è disponibile su Youtube il video della canzone “Pastori di greggio” del giovane cantautore lucano Alberto Giovinazzo che oltre ad essere apprezzato per la sua gioviale orecchiabilità ha aperto un vivace dibattito tra l’autore e i difensori della politica industriale delle compagnie petrolifere che operano in Basilicata. Dibattito civile ma molto serrato tra apocalittici ecologisti e integrati sviluppisti che contestano la misura delle ferite inferte dalle estrazioni.

- Advertisement -
Ad image

Il videoclip si apre con una radio e si dipana con il protagonismo del cantante Giovinazzo che insieme a due compagni di avventura affrontano una picaresca e grottesca vicenda che sa di caccia al tesoro per mettere in contrasto trivelle e pastori. Un’utilitaria troverà il tesoro naturalistico che sarà restituito all’ambiente lucano.

Il videoclip è stato girato dal regista Pier Luigi Sposato. 


NOTE DI REGIA

“In quanto autore dello storytelling e regista di questo videoclip musicale posso dire di aver provato immediatamente una forte empatia con la canzone “Pastori di Greggio”. Ho pensato fin dal principio che un tema delicato, come quello dell’inquinamento ambientale delle acque, avrebbe necessitato di una modalità ironica di racconto, per non scadere nella facile critica del sistema ma che allo stesso tempo non perdesse di vista la sua matrice satirica. Il risultato finale ha raggiunto questa mia visione, lasciando che la musicalità del brano e la dinamicità del video portassero alla luce, e verso il pubblico, un tema tanto difficile. Sono molto orgoglioso del prodotto finale e spero che per molti non rappresenti soltanto una bella produzione video discografica ma un monito alla sensibilizzazione civile”.

Alberto Giovinazzo che con “Pastori di greggio” ha vinto il Cantagiro 2020 ed è finalista anche al “Premio Bertoli” a Modena in occasione dell’’uscita del videoclip ringrazia gli attori Veronica Vera e Davide Manara; la famiglia Lissandrelli per aver messo a disposizione un casale storico nonché la loro ospitalità; Attilio Travascio, per aver messo a disposizione la sua auto; Lucia Finamore; Massimo De Masi, operatore di macchina; la make-up artist Manuela Monsalve.
Un ringraziamento speciale all’Arti Blu Academy ed al team di lavoro Roka Produzioni, la mia etichetta, per il supporto costante e la loro professionalità”.

ASCOLTA IL BRANO SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITAL

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2020 3 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggiornamento #Coronavirus 3 dicembre 2020 | 142 positivi, 5 decessi
Successivo POTENZA | Franato un tratto di marciapiede in corso Garibaldi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?