Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA – Abbandono di rifiuti, controlli e sanzioni in contrada Tiera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA – Abbandono di rifiuti, controlli e sanzioni in contrada Tiera
Ambiente e Territorio

POTENZA – Abbandono di rifiuti, controlli e sanzioni in contrada Tiera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, mercoledì 2 dicembre 2020 – “A seguito di diverse segnalazioni, soprattutto in contrada Tiera, sono stati predisposti degli appostamenti eseguiti da pattuglie di operatori della Polizia locale ‘in borghese’. Dopo giorni di controlli serrati, condotti soprattutto negli orari indicati dagli stessi cittadini che avevano denunciato gli episodi di abbandono, sono stati elevati alcuni verbali. Due le sanzioni erogate nella giornata odierna, a persone colte mentre svuotavano in maniera irregolare il contenuto di sacchi di rifiuti nei pressi delle zone indicate”.

A renderlo noto la comandante della Polizia locale Anna Bellobuono che ha confermato inoltre come “le operazioni volte a individuare i responsabili di comportamenti incivili, che deturpano la nostra città pregiudicandone il decoro, proseguiranno nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, nelle zone segnalate così come nel centro cittadino. Continuiamo a chiedere la preziosissima collaborazione dei potentini, affinché si possa contrastare sempre più efficacemente il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e auspichiamo che, sia attraverso la prevenzione, sia sanzionando chi si rende autore di questi riprovevoli comportamenti, si possa definitivamente sconfiggere quella che da molti è considerata un’autentica piaga per le città moderne e, rispetto alla quale, anche Potenza purtroppo non risulta indenne”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2020 2 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Un’area dedicata ai cani nel parco di Montereale
Successivo La concessionaria Autobrindisi di Potenza dona un albero di Natale al “San Carlo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?