Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Un’area dedicata ai cani nel parco di Montereale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Un’area dedicata ai cani nel parco di Montereale
Ambiente e TerritorioAttualitàPolitica

POTENZA | Un’area dedicata ai cani nel parco di Montereale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2020
Condividi
Condividi


Potenza, mercoledì 2 dicembre 2020 – “Ormai le città puntano a diventare sempre più vivibili per gli animali e per chi li ama. Da qui – prosegue in una sua nota la consigliera comunale Rosa Lamonea, del gruppo ‘Potenza Civica Guarente Sindaco’  –  l’esigenza  di formulare una proposta che scaturisce dalla constatazione che, purtroppo, nella nostra città non esistono aree dedicate ai cani. e dalla opportunità  di poter inserire nel progetto di riqualificazione del parco medesimo tale possibilità. . In tali aree attrezzate, i cani possono essere condotti senza guinzaglio e senza museruola, e possono essere liberi di correre, di  svolgere  attività motorie, ludiche, sportive e di socializzazione con altri cani. Naturalmente l’area  deve essere recintata, possibilmente con aiuole che sono sicuramente  meno impattanti, dotata di una fontana per poter consentire l abbeveraggio degli   animali  , di attrezzi per uno sport cinofilo ( corsa ad ostacolo) inseriti all interno delle  aree medesime, cestini per la raccolta dei rifiuti ed eventuali distributori di sacchetti o altri strumenti per la raccolta delle deiezioni animali. L’area  dovrà essere, altresì, dotata di panchine per gli accompagnatori e di adeguata illuminazione.Ho avanzato questa mia proposta nella Sesta Commissione consiliare permanente e sono fiduciosa del fatto che possa trovare accoglimento”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2020 2 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manifestazione Fratelli d’Italia Basilicata contro il DL “insicurezza”
Successivo POTENZA – Abbandono di rifiuti, controlli e sanzioni in contrada Tiera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?