Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata mondiale disabilità, Bardi: “Da Regione impegno costante”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giornata mondiale disabilità, Bardi: “Da Regione impegno costante”
Attualità

Giornata mondiale disabilità, Bardi: “Da Regione impegno costante”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 2 dicembre 2020 – “Quest’anno la ‘Giornata internazionale delle persone con disabilità’, in programma il 3 dicembre, ha un significato particolare. Al di là, infatti, del suo significato generale, cioè quello di promuovere ‘una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza’, come si legge nei documenti ufficiali, questa ricorrenza cade mentre l’emergenza sanitaria in atto ha seriamente condizionato la vita di molte famiglie, aggravando ancora di più la condizione di tante persone con disabilità, soprattutto giovani, che hanno dovuto rinunciare ai momenti di socialità e in  molti casi hanno visto acuite le discriminazioni nei loro confronti”. 

È quanto afferma il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.

“Per questo, anche in Basilicata, occorre declinare il tema che opportunamente l’ONU ha individuato quest’anno per celebrare questa ricorrenza, ‘Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile’”, aggiunge il presidente ribadendo “l’impegno costante della Regione per fornire risposte concrete alle esigenze delle persone con disabilità. L’assoluta priorità in queste ore riguarda naturalmente il problema dell’istruzione, che ci vede impegnati nel programmare, in base ad una attenta analisi dell’evoluzione della pandemia in Basilicata, le modalità per la riapertura in sicurezza degli edifici scolastici. Con il costante e proficuo apporto delle associazioni impegnate nella tutela dei diritti delle persone con disabilità – conclude Bardi – sono certo che sarà possibile migliorare i servizi che le istituzioni devono assicurare per tutti i cittadini, ed in particolare per le persone con disabilità”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2020 2 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scuola, Bardi: sentenza Tar conferma le scelte della Regione
Successivo Manifestazione Fratelli d’Italia Basilicata contro il DL “insicurezza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?