Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Galella: “L’Ex Ospedale ortofrenico sede del Corso di Laurea in Medicina”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Galella: “L’Ex Ospedale ortofrenico sede del Corso di Laurea in Medicina”
AttualitàCultura ed Eventi

POTENZA | Galella: “L’Ex Ospedale ortofrenico sede del Corso di Laurea in Medicina”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 2 dicembre 2020 – “Presidente Bardi, assessore Leone, Rettore Mancini, il mio più che un appello accorato da amministratore di questa Città, è la richiesta d’aiuto di un genitore potentino e lucano, che vede nell’istituzione del Corso di laurea in Medicina, la realizzazione di un sogno per i propri figli, per i figli di questa città e di questa regione. L’aiuto che vi chiedo è quello di non lasciarvi sfuggire l’occasione di rendere un immobile che per caratteristiche architettoniche, logistiche, pratiche, rappresenta un unicum, sede del nuovo plesso universitario che si andrà a creare nei prossimi mesi”.

- Advertisement -
Ad image

Questo l’incipit dell’invito che l’assessore comunale al Turismo di Potenza, Alessandro Galella, rivolge ai vertici di Regione e Unibas, alla vigilia della scadenza del bando con il quale viene posto in vendita il comprensorio ospedaliero ‘Centro riabilitativo Don Uva’. Quattro padiglioni e una galleria centrale con una superficie complessiva di circa 19.000 metri quadrati. “Uno dei quattro padiglioni, che con i suoi 6 piani rappresenta emblematicamente l’architettura ‘brutalista’, oggi molto in voga e apprezzata in tutto il mondo, è frutto del progetto dell’architetto friulano Marcello D’Olivo, che in Sergio Musmeci ebbe un riferimento importante. Prevede tra l’altro una serie di stanze che si affacciano sui giardini che circondano la struttura, – prosegue l’assessore all’Ambiente – tra loro collegate da grandi ballatoi esposti a sud. Insomma un insieme di caratteristiche che pare contemplino al meglio quella che potrebbe essere una perfetta sede universitaria. 

Leonardo Sinisgalli che in D’Olivo vedeva l’architetto capace di unire la cultura umanistica con quella della ‘civiltà delle macchine’, mi pare che possa rappresentare al meglio quella sintesi tra disegno architettonico e prospettiva culturale che quella sede può e deve tornare a rappresentare. Il tutto alla luce anche di una struttura ospedaliera praticamente contigua e di una città, che negli anni ha consumato troppo territorio, e che vedrebbe nel recupero di un edificio tanto prezioso da tanti punti di vista, lo slancio per un nuovo inizio e per cominciare a concretizzare la Potenza del domani. Non lasciamoci scappare questa occasione, non lasciamoci sfuggire questo sogno e voi, che avete la possibilità di completare mirabilmente il mosaico del Corso di Laurea in Medicina, fate di quest’ultima ‘tessera’ il centro di una meraviglia destinata a far grande il futuro nostro, dei nostri figli, di Potenza e di tutta la Basilicata” conclude Galella.  

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2020 2 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo Dpcm: divieto di uscire dal proprio Comune a Natale e Capodanno
Successivo Attestato di compiacimento al Comandante della Polizia Locale di Rionero
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?