Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costringe la vittima finanche a rifornirgli gratis di carburante agricolo l’auto. Arrestato Carabiniere Forestale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Costringe la vittima finanche a rifornirgli gratis di carburante agricolo l’auto. Arrestato Carabiniere Forestale
Cronaca

Costringe la vittima finanche a rifornirgli gratis di carburante agricolo l’auto. Arrestato Carabiniere Forestale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 1 dicembre 2020 – Nella prima mattinata di oggi, a conclusione di complesse indagini coordinate dalla  Procura della Repubblica di Potenza – Sezione reati contro la PA – e condotte dai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale, Carabinieri Forestali di questo Gruppo – a cui la Procura ha affidato le indagini – è stata data esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Domenico FASANELLA, militare dell’Arma dei Carabinieri, addetto alla Stazione Carabinieri forestale di Pietrapertosa (PZ), destinatario anche della misura del sequestro equivalente per un valore di circa mille euro.

I PARTICOLARI DELL’INCHIESTA

Domenico Fasanella, secondo l’accusa, è gravemente indiziato del reato di concussione perché, quale Appuntato Scelto dell’ARMA dei Carabinieri, in servizio presso la Stazione CC Forestale di Pietrapertosa, con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, abusando della sua qualità e dei suoi poteri, ha costretto il gestore di un agriturismo a dargli denaro e altre utilità.
In particolare:
– facendo credere, con minacce velate ed indirette, che ove non avesse aderito alle sue richieste, avrebbe subito pressanti controlli presso l’azienda o gli sarebbero state negate autorizzazioni per determinate attività;
– insinuando il convincimento nella vittima che le avrebbe garantito una sorta di “protezione da coloro che volevano fargli male” (tra cui il Comandante della Stazione Carabinieri di Trivigno);
– suggerendo rimedi da porre in essere per evitare l’esito negativo di controlli che diceva di dover fare.

Per tutto questo ha costretto il gestore dell’agriturismo.
–   il 16.5.2014, a dargli 500,00 euro;
– il 21.10.2019, a rifornire di gasolio agricolo la sua autovettura privata;
– il 27.11.2019, a rifornire di gasolio agricolo (30 lt) la sua autovettura privata;
– il 13.1.2020, a rifornire di gasolio agricolo (50 lt) la sua autovettura privata.

A Fasanella è contestato il reato di concussione anche perché, quale Appuntato Scelto dell’ARMA dei Carabinieri, in servizio presso la Stazione CC Forestale di Pietrapertosa, con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, abusando della sua qualità e dei suoi poteri, costringeva il titolare di una macelleria a rinunciare, in tutto o in parte, al corrispettivo dovuto per quantitativi di carne ricevuti e/ o ritirati nel tempo.
A tale scopo gli ha fatto credere – con minacce velate ed indirette – che, ove non avesse aderito alle sue richieste, avrebbe subito pressanti controlli presso l’esercizio commerciale, alludendo anche a verbali di contestazione dell’importo tra 3.000,00 e 5.000,00 euro.
Fasanella lo ha costretto a rinunciare al corrispettivo di 500,00 euro, dovuti per quantitativi di carne ritirati in due occasioni e ad accettare importi inferiori a quelli risultanti dagli scontrini.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag arrestato carabiniere forestale, procura repubblica potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2020 1 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervista a “Nevertoobeautiful” (Marina Vita), l’influencer (?) lucana di Instagram
Successivo Chiesero finanziamenti per lavori già eseguiti. In cinque indagati per truffa all’Agea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?