Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viceministro alla Salute Sileri: “Presto la Basilicata tornerà ad essere regione gialla”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Viceministro alla Salute Sileri: “Presto la Basilicata tornerà ad essere regione gialla”
#CoronavirusIN EVIDENZASaluteSanità

Viceministro alla Salute Sileri: “Presto la Basilicata tornerà ad essere regione gialla”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 1 dicembre2020 – “La gestione del Covid in Basilicata non è stata diversa da quella fatta da altre Regioni. Anche la Basilicata ha avuto le difficoltà comuni ad altre Regioni ma ora i numeri stanno andando meglio. Vediamo cosa accadrà nei prossimi giorni, se scenderanno ulteriormente i contagi e il sovraccarico delle strutture sanitarie, che finora non è stato drammatico, presto la Basilicata tornerà ad essere regione gialla”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha dichiarato il viceministro alla Salute con delega alla ricerca, Pierpaolo Sileri, che questa mattina ha visitato a Rionero l’Irccs,  Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata.  A riceverlo il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il prefetto Annunziato Vardè, l’assessore alla salute. Rocco Leone, il direttore generale del Dipartimento Salute della Regione Ernesto Esposito, il presidente del Consiglio di indirizzo del Crob Giuseppe Petrella, il direttore generale del Crob Gerardo di Martino, il direttore scientifico Alessandro Gambato, il direttore sanitario Antonio Colasurdo e il direttore amministrativo Gianvito Amendola.

“La mia – ha aggiunto il viceministro – è stata una visita per portare il ringraziamento del Governo a chi ha lavorato duramente nel periodo Covid per trattare le altre patologie gravi, come quelle neoplastiche. E’ stato per me importante portare solidarietà ai medici, agli infermieri e ai ricercatori che sono stati in passato trascurati. Su ricerca e formazione dobbiamo rafforzare gli investimenti per stabilizzare le professionalità che vi operano e i ricercatori. Intendiamo assicurare loro un futuro, soprattutto nel Mezzogiorno. In aree come queste – ha concluso il viceministro-  avere un punto di eccellenza, non solo per i pazienti ma anche per chi lavora e per le loro famiglie è un fatto importante”.

“La visita istituzionale del viceministro Sileri – ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata – Vito Bardi conferma l’attenzione del governo centrale verso il Crob di Rionero, struttura strategica del nostro sistema sanitario che da oltre un decennio ha ottenuto l’importante riconoscimento di Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico per l’oncologia. Riconoscimento che, grazie al lavoro dei ricercatori, dei medici, degli infermieri e di tutto il personale, siamo certi che a breve verrà confermato.  Il Crob – ha osservato Bardi – è fondamentale per la Basilicata, dal momento che rappresenta il nostro hub della rete oncologica, gestisce gli screening a livello regionale, svolge attività di ricerca tradizionale e traslazionale, ospita un Centro di senologia con una équipe multidisciplinare, tiene aggiornato il registro dei tumori e l’atlante oncologico.  Al fine di coordinare nel miglior modo possibile le iniziative di ricerca e di cura, l’Istituto sta provvedendo a riorganizzare anche alcuni spazi. Nei prossimi mesi, infatti, inaugureremo un nuovo edificio collegato a quello principale, il day center, dove si svolgeranno le attività di radiologia diagnostica e interventistica e quelle legate al day hospital oncologico ed ematologico. La Regione- ha concluso Bardi – in considerazione delle risposte che il Crob sta garantendo ai pazienti lucani e a tutti quelli provenienti dalle regioni limitrofe, è pronta a fare la propria parte per potenziare ulteriormente l’Istituto. Siamo certi che il Ministero della Salute farà altrettanto”.

Durante l’incontro con il collegio di direzione allargato composto dai direttori delle unità operative, la direzione dell’Irccs Crob, nel ringraziare il viceministro per la disponibilità, ha auspicato un’ulteriore visita una volta superata l’emergenza Covid.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2020 1 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Episcopia (PZ) | Uomo muore a causa di un incendio divampato all’interno del proprio locale
Successivo S è insediato a Matera il nuovo Questore, Eliseo Nicolì
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?