Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ripristinare con urgenza l’attività di screening | Lo sollecitano i Consiglieri di Centrosinistra del Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Ripristinare con urgenza l’attività di screening | Lo sollecitano i Consiglieri di Centrosinistra del Comune di Potenza
Politica

Ripristinare con urgenza l’attività di screening | Lo sollecitano i Consiglieri di Centrosinistra del Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 29 novembre 2020 – I Consiglieri di Centrosinistra del Comune di Potenza Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca, con una nota ripropongono l’urgenza di ripristinare l’attività di screening e di prevenzione interrotte a causa del Covid-19.

“Nel mese di marzo – ricordano – scrivemmo, all’ex direttore del San Carlo, preoccupati per i ritardi relativi allo screening di senologia e ricevemmo rassicurazioni e la promessa di un resoconto mai arrivato. Oggi le preoccupazioni sono aumentate, come anche i casi di persone che non hanno potuto  effettuare i controlli necessari a causa dell’ emergenza covid.

Un’ emergenza che si sta protraendo da tempo e che non può compromettere il diritto alla cura ed alla salute. Da tempo, sindacati ed associazioni provano a chiedere soluzioni, ma gli accorati appelli non trovano riscontri e tanto meno risposte che possano rassicurare chi si sente abbandonato a livello sanitario.

Gli screening hanno un valore unico ed indispensabile – affermano i consiglieri comunali del centrosinistra – ed i numeri riguardanti l’aumento dei tumori alla cervice uterina, alla mammella ed al colon retto in questo periodo sono campanelli di allarme.

Secondo l’Osservatorio Nazionale Screening, in un rapporto che quantifica i ritardi accumulati nella diagnosi oncologica sono circa un milione gli esami  in meno con un potenziale incremento della diagnosi di cancro prossimo alle cinquemila unità.
È questa la faccia più subdola del Covid-19, aggravata dalla sconcertante e pericolosa  comunicazione del direttore sanitario dell’ ASP ,dello scorso 11 novembre, in cui si evidenzia come alcune strutture sanitarie aziendali non avrebbero la possibilità di garantire la necessaria sicurezza e le idonee misure di contrasto al contagio da Covid 19 per far riprendere lo screening.

Reiteriamo gli appelli già lanciati e – concludono i consiglieri comunali del centro sinistra – chiediamo risposte concrete alla Regione in nome del diritto alla salute sancito nella nostra Costituzione e chiediamo non solo che vengano ripristinate le attività di screening, ma che si pongano in sicurezza gli operatori sanitari e gli utenti, garantendo l’adozione di misure di prevenzione e il rispetto delle priorità in base ai livelli di rischio individuale”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag screening
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2020 29 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza | No della Soprintendenza Archeologica al mega impianto eolico
Successivo Inaccettabile per Summa (Cgil) la sospensione in Basilicata dell’attività di screening
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?