Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 500 euro per ogni nato a Vietri di Potenza. Lo prevede un progetto del Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > 500 euro per ogni nato a Vietri di Potenza. Lo prevede un progetto del Comune
Ambiente e Territorio

500 euro per ogni nato a Vietri di Potenza. Lo prevede un progetto del Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 22 novembre 2020 – “Nasco a Vietri”, con un contributo alle famiglie di 500 euro per ogni nato e il “Piano di Protezione Civile Comunale”, redatto ed in approvazione a 40 anni dal sisma del 1980.

Sono questi i due punti più importanti che l’amministrazione comunale porterà nel consiglio comunale in programma nella serata di lunedì 23 novembre, in video conferenza ed in diretta sulla Pagina Facebook del Comune.

Il progetto “Nasco a Vietri” è stato studiato e realizzato dall’amministrazione comunale.
500 euro per ogni nato vietrese, sia per i nuovi nati a partire da oggi, ma anche per i nati dal 1° gennaio 2020, che vale anche come supporto alle nuove famiglie per l’emergenza sanitaria.
La misura è riferita anche alle famiglie che hanno deciso di adottare bambini o decideranno di adottare. La misura sarà valida anche per i prossimi anni.

rdano, Sindaco di Vietri di Potenza

Il Sindaco, Christian Giordano, diventato papà proprio nei giorni scorsi, ha annunciato che non farà alcune richiesta, “ma – ha sottolineato – sarò ugualmente felice per tutti gli altri.
In queste settimane, anche io, sto avendo modo di comprendere come sia economicamente difficoltoso prepararsi ad accogliere al meglio una nuova nascita. Ecco perché sono felice, nel mio piccolo, di provare a sostenere i genitori che hanno deciso di regalarsi (e regalare) tale gioia in questo periodo tanto difficile”.
Il 2020 è stato un anno difficile e “Nasco a Vietri” rientra tra le misure che l’amministrazione comunale ha messo in campo per sostenere le famiglie nell’ambito del più ampio progetto denominato “Vietri Comunità Solidale”.

Nella stessa seduta, l’amministrazione comunale procederà all’approvazione del “Piano di Protezione Civile Comunale”, uno degli strumenti in cui si è lavorato sin dall’insediamento.
Il Piano è stato redatto a seguito di numerosi incontri, confronti e proposte, fatte con il mondo associativo e professionisti dei vari settori della comunità vietrese.
Il Piano, redatto con il supporto tecnico dell’architetto Severino Macellaro, sotto la direzione del responsabile dell’UTC del Comune ing. Nicola Pepe, sarà anche disponibile on-line.
Riguarderà anche l’installazione di apposita segnaletica su tutto il territorio comunale.
La comunità vietrese era sprovvista di questo Piano ormai da decenni, e la sua approvazione ricade proprio in un giorno di grande importanza, quale l’anniversario del sisma.

La foto di copertina: panorama di Vietri di Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2020 22 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Covid-19, esito negativo per i tamponi ai lavoratori della ditta Trotta
Successivo Un terremoto da non dimanticare, inizativa del Consiglio Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?