Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata un “caffè sospeso” per combattere la crisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > In Basilicata un “caffè sospeso” per combattere la crisi
#CoronavirusAttualitàEconomia

In Basilicata un “caffè sospeso” per combattere la crisi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2020
Condividi
Condividi

L’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova tantissime attività. Tra queste, la ristorazione, è sicuramente una categoria che ha risentito maggioramene degli effetti economici della pandemia. E all’interno di questa categoria, i bar, che hanno sempre fatto dello “stare insieme” lo scopo secondario della loro attività, sono stati sicuramente i più colpiti e penalizzati. Le restrizioni imposte dall’ultimo dpcm, poi, hanno dato la mazzata finale. Tanto che, più di qualcuno, avrebbe preferito addirittura abbassare le serrande. Ma ci sono tanti imprenditori, invece, che anche in questa situazione paradossale, si sono rimboccati le maniche e hanno reinventato il loro modo di gestire e soddisfare la clientela. Certo, il caffè “da asporto”, bevuto all’esterno dei locali, distanti e spesso soli, ha sicuramente un altro sapore. Ma noi consumatori, noi clienti, dobbiamo farcelo piacere. Anche così. Anche per non vanificare gli sforzi e i sacrifici che tanti imprenditori stanno facendo in questo momento particolare. 

- Advertisement -
Ad image

A Napoli è usanza antica quella del “caffè sospeso”: chi entra in un bar lascia pagato un caffè al prossimo cliente. Un dono a beneficio di uno sconosciuto, ad una persona bisognosa, ad un amico che passerà da lì. Non sarebbe una cattiva idea se questa filantropica abitudine si divulgasse anche da noi, in Basilicata, soprattutto in questo periodo. Potrebbe essere un piccolo segnale di vicinanza ai tanti bar delle nostre città. Un gesto solidale, simbolico ma anche concreto, che potrebbe persino farci sentire… più vicini. Che ne pensate? 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2020 21 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quel 23 novembre dell’80, il ricordo di Pietro Simonetti che parla anche del dopo terremoto
Successivo L’Olimpia Basket Matera si ritira dal campionato, Caiata (FdI): “Quale sarà la prossima nave che affonderà?”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?