Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Istituiti numeri telefonici per famiglie in quarantena o con pazienti Covid
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > POTENZA | Istituiti numeri telefonici per famiglie in quarantena o con pazienti Covid
#CoronavirusAttualità

POTENZA | Istituiti numeri telefonici per famiglie in quarantena o con pazienti Covid

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 19 novembre 2020 – A seguito della recrudescenza della Epidemia Covid-19 e della nuova fase emergenziale che stiamo affrontando, come Amministrazione comunale abbiamo inteso riattivare le attività di assistenza alla popolazione, coordinate dalla Protezione civile comunale, in seno alle attività del C.O.C. (Centro Operativo Comunale).

- Advertisement -
Ad image

Per la fruizione dei servizi si è stabilito di attivare la linea telefonica 3386201433 alla quale risponderanno i volontari della Protezione civile comunale, previsto anche un numero di rete fissa 0971415128 che farà riferimento ai servizi assistenziali dell’assessorato alle Politiche sociali.

Il servizio sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.30 dal lunedì al venerdì e dalle ore 16 alle ore 18 il martedì e il giovedì.

I servizi sono previsti per le famiglie poste in quarantena o con pazienti affetti dal virus Covid-19 e riguardano la possibilità di richiedere il ritiro dei medicinali nelle farmacie cittadine e quello della spesa nei punti vendita. I pagamenti alle farmacie o ai supermercati, dovranno essere soddisfatti direttamente dai richiedenti. Per il ritiro dei rifiuti solidi urbani-covid i cittadini interessati dovranno inviare richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: protezionecivile@comune.potenza.it.

La Protezione civile comunale provvederà a comunicare via Pec, le richieste all’A.C.T.A. Spa, incaricata del ritiro con personale specializzato. La Protezione civile e le Politiche sociali che svolgono giornalmente l’opera di sostegno e assistenza alla popolazione, ringraziano le associazioni di volontariato che collaborano in queste attività.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2020 19 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Positivo dipendente Dipartimento Regionale alla Salute, oggi sanificazione dei locali
Successivo Banzi | Viaggiava con nel vano motore droga, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?