Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Si scagliano contro gli agenti intervenuti per sedare una rissa: arrestati due marocchini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Si scagliano contro gli agenti intervenuti per sedare una rissa: arrestati due marocchini
AttualitàCronaca

POTENZA | Si scagliano contro gli agenti intervenuti per sedare una rissa: arrestati due marocchini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 17 novembre 2020 – Nel corso dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Potenza Antonino Pietro Romeo, personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Volante, nel transitare in Viale dell’Unicef, notava un gruppo di circa quattro persone che si strattonavano violentemente e vicendevolmente.
Alla vista degli operatori di Polizia, due dei presenti si sono dati precipitosamente alla fuga; gli altri due, di cui uno a torso nudo e sporco di sangue, sono stati prontamente bloccati.
I due fermati, di origine marocchina, si sono presentati palesemente ostili e non collaborativi, non solo rifiutando di fornire qualsivoglia informazione circa la loro identità e quanto accaduto, ma anche cominciando ad inveire, in italiano, contro l’equipaggio della Volante intervenuto, minacciandolo ripetutamente di morte e poi, inspiegabilmente, si sono scagliati l’uno contro l’altro tanto da costringere gli agenti ad intervenire per separarli.
Riportata con estrema difficoltà la situazione ad un’apparente calma, si è chiesto l’ausilio di altro personale di Polizia del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata e del nucleo o.p. della Questura unitamente all’intervento di personale medico del 118.
Uno dei due giovani, nonostante continuasse ad inveire sia verso i poliziotti che verso il personale sanitario, si è fatto medicare, l’altro, invece, nuovamente in preda a violenti attacchi di ira, ha rifiutato qualsiasi cura, tanto da determinare la richiesta di intervento di altro personale di polizia e di personale medico.
Condotti in Questura, uno dei due fermati, letteralmente incontenibile ed incurante della presenza degli operatori di polizia, dapprima ha tentato di fuggire e, non riuscendoci, di aggredire i presenti.
Il secondo, in un primo momento calmatosi, ha ripreso improvvisamente ad inveire ed a minacciare gli operatori emulando quanto appena fatto dal connazionale e tentando anch’egli di scagliarsi contro gli agenti.
Dopo averlo immobilizzato si è chiesto nuovamente l’intervento di personale sanitario. Divincolatosi, dopo aver nuovamente tentato di aggredire gli operatori, con una testata ha mandato in frantumi il vetro divisorio della sala d’aspetto della Questura senza, fortunatamente, riportare lesioni. Inoltre, accompagnato in bagno, con un calcio ha danneggiato la tavoletta del water, tentando nuovamente di aggredire uno degli agenti.
Il personale sanitario nel frattempo intervenuto, è stato costretto a somministrargli un sedativo per calmarlo e sedato, entrambi i due cittadini marocchini sono stati accompagnati presso l’ospedale San Carlo.
In considerazione del comportamento particolarmente violento, aggressivo ed astioso tenuto dai due soggetti, per tutta la durata dell’intervento in via dell’Unicef e nei locali della Questura di Potenza; tenuto, peraltro, conto delle gravi minacce profferite, nonché dei ripetuti tentativi di aggressione subiti e non concretizzatisi solamente grazie alla presenza di oltre dieci poliziotti – i quali peraltro solamente con grande fatica sono riusciti a bloccarli -, entrambi sono stati tratti in arresto per i reati di resistenza, minaccia, violenza, ingiuria e danneggiamento aggravato di beni pubblici.
Successivamente, sono stati trasferiti nella locale Casa Circondariale.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2020 17 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccino antinfluenzale, Leone: “Abbiamo ordinato il doppio delle dosi dell’anno scorso”
Successivo Bambini prematuri, Palazzo di Città a Potenza illuminato di viola
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?