Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Liuzzi (M5s) su chiusura scuole in Basilicata: “Nulla vieterebbe ai ragazzi di essere in giro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Liuzzi (M5s) su chiusura scuole in Basilicata: “Nulla vieterebbe ai ragazzi di essere in giro”
#CoronavirusAttualitàPolitica

Liuzzi (M5s) su chiusura scuole in Basilicata: “Nulla vieterebbe ai ragazzi di essere in giro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 16 novembre 2020 – “Leggo che il Governatore della Basilicata ha deciso di chiudere le scuole primarie e secondarie di primo grado, azione non prevista in una regione che è attualmente arancione. Infatti con questa chiusura nulla vieterebbe ai ragazzi di essere in giro. Non solo in Italia, ma anche in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna le scuole restano aperte ed è prevista didattica a distanza solo nelle zone rosse o in caso di quarantene obbligatorie”.

- Advertisement -
Ad image

È il commento della parlamentare lucana del Movimento 5 stelle, Mirella Liuzzi.


“La sanità in Basilicata sta vivendo un momento di forte crisi dovuta alle poche terapie intensive – molte di queste occupate – e ad ospedali che non riescono a differenziare con metodi di trattamento diversi le zone COVID dai ricoveri non COVID – aggiunge – Probabilmente sarebbe stato opportuno da parte della regione riflettere su questo piuttosto che fare un’ordinanza molto discutibile e che da martedì metterà in crisi tante famiglie lucane”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2020 16 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vincenzo Barile, membro della task force regionale: “Non condivido la chiusura delle scuole in Basilicata”
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento 16 novembre: 132 positivi (6 fuori regione), 6 decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?