Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stabilizzazioni, pubblicato il bando per 112 funzionari regionali. Bardi: “Cancelliamo il precariato, ridiamo dignità e certezze di lavoro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stabilizzazioni, pubblicato il bando per 112 funzionari regionali. Bardi: “Cancelliamo il precariato, ridiamo dignità e certezze di lavoro”
EconomiaPolitica

Stabilizzazioni, pubblicato il bando per 112 funzionari regionali. Bardi: “Cancelliamo il precariato, ridiamo dignità e certezze di lavoro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 13 novembre 2020 – Continua la “stagione dei concorsi” in Basilicata. Nel rispetto degli impegni assunti dal governo Bardi, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e sul Bur speciale n. 103 del 13 novembre 2020 il bando di concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato e parziale, di 112 funzionari di categoria D1 riservato a coloro che hanno maturato i requisiti previsti dalla legge Madia.

- Advertisement -
Ad image

Con la delibera 906 del 13 dicembre 2019 il governo regionale ha approvato il Piano triennale dei fabbisogni, dove oltre ai concorsi per le 112 unità sono previste ulteriori 98 assunzioni tramite concorso pubblico di prossima pubblicazione a cui potranno partecipare i giovani lucani.

Con questo avviso si dà una risposta a tutti coloro che per anni hanno vissuto nel precariato, vedendosi rinnovare di anno in anno contratto temporanei che non davano alcuna certezza per il futuro.

“Questo governo – ha detto il presidente Bardi – cancella dalla Regione il precariato, dando certezza ai tanti che hanno maturato i requisiti previsti dalla legge di avere un lavoro stabile, sicuro e la dignità di essere inseriti in un contesto lavorativo a pieno titolo. Questa è la risposta che il governo regionale mette in campo nel settore dell’impiego pubblico, alla quale si aggiunge il concorso già indetto da Arpab per 80 unità”.


“A questi seguiranno quelli che verranno indetti nel comparto sanità. Sono orgoglioso – ha continuato Bardi – di aver ristabilito il principio che nella pubblica amministrazione si entra tramite concorso pubblico. Una pratica che nella Regione Basilicata era stata oramai cancellata. L’impegno del governo regionale non si ferma alla sponda pubblica. Stiamo lavorando alacremente per rafforzare il sistema delle imprese in Basilicata, che per noi costituisce un’ulteriore certezza per il mondo del lavoro. Ecco perché tra le varie scelte strategiche che abbiamo posto in essere, c’è quella di investire le risorse rivenienti dalle compensazioni ambientali del petrolio per lo sviluppo di un’impresa sostenibile no oil”.

Gli interessati hanno trenta giorni di tempo per presentare la domanda.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2020 13 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tpl, Merra: “Un nuovo parco autobus per la mobilità lucana”
Successivo Ripensare lo sviluppo urbano della città: Poggio tre Galli un’occasione da non perdere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?