Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19 | Riunione in Prefettura su Cig lavoratori “zone rosse” e trasporti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19 | Riunione in Prefettura su Cig lavoratori “zone rosse” e trasporti
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19 | Riunione in Prefettura su Cig lavoratori “zone rosse” e trasporti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, 12 novembre 2020 – Nella mattinata odierna, organizzata dalla Prefettura di Potenza su richiesta delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, si è tenuta una riunione, in videoconferenza, per la trattazione delle problematiche regionali connesse all’emergenza epidemiologica in corso ed in particolare alle questioni dei servizi di trasporto per l’intero territorio lucano (a seguito della riduzione della capienza massima dei mezzi di trasporto pubblico al 50%) e degli ammortizzatori sociali dei lavoratori residenti nei Comuni dichiarati “zone rosse” (Genzano di Lucania  e Irsina).

- Advertisement -
Ad image

All’incontro, presieduto dal Prefetto Vardè, hanno partecipato il Prefetto di Matera Argentieri, gli Assessori regionali alle Attività Produttive e al Lavoro Cupparo e alle Infrastrutture e Mobilità Merra, nonché i Segretari generali regionali Summa (CGIL), Gambardella (CISL) e Tortorelli (UIL).

All’esito di un proficuo dibattito, è emerso che per i lavoratori della FCA residenti nei due Comuni dichiarati zona rossa è stata inoltrata all’INPS  richiesta di cassa integrazione e che si rende necessario lo stesso sostegno anche a tutti gli altri lavoratori non occupati nella azienda FCA.

Al riguardo, è stato evidenziato che nell’ordinanza n. 42  del Presidente della Regione è stata comunque inserita una norma che prevede il rilascio di una certificazione di quarantena precauzionale, da parte delle Azienda Sanitarie di Potenza e Matera, per i lavoratori impossibilitati a raggiungere il luogo di lavoro in altro comune  o che abbiano sospeso l’attività lavorativa.

Detta disposizione garantisce la giustificazione dell’eventuale assenza dal lavoro, per causa di forza maggiore, nel caso detta assenza forzata non dovesse essere coperta dalla cassa integrazione.

Per quanto riguarda i trasporti è stato rappresentato che nei prossimi giorni sarà presentato, da parte del Cotrab, un nuovo programma di esercizio per soddisfare l’esigenza di ridurre la capienza dei posti a sedere al 50%, anche mediante l’utilizzo dei mezzi non impegnati nel servizio scolastico.

I partecipanti all’incontro hanno manifestato apprezzamento e soddisfazione per gli esiti della riunione e il Prefetto Vardè, unitamente al Prefetto Argentieri,  ha assicurato  che la Prefettura continuerà a seguire le problematiche suindicate e che pertanto il tavolo rimane aperto per le esigenze che verranno eventualmente rappresentate nei prossimi giorni.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020 12 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento 12 novembre: 228 positivi (185 lucani), 3 decessi
Successivo Immobile confiscato alla criminalità organizzata diventa centro antiviolenza e casa rifugio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?