Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo | Prevenzione tumore al seno: autopalpazione migliora la conoscenza e favorisce la diagnosi precoce
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo | Prevenzione tumore al seno: autopalpazione migliora la conoscenza e favorisce la diagnosi precoce
SaluteSanità

San Carlo | Prevenzione tumore al seno: autopalpazione migliora la conoscenza e favorisce la diagnosi precoce

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 novembre 2020 – L’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, impegnata nella quotidiana attuazione di misure per il contenimento della pandemia, intende rafforzare contestualmente anche tutte le altre attività sanitarie che potrebbero subire, almeno in questa fase, un calo dell’attenzione pubblica.

“Il tumore al seno non smette di colpire anche durante la pandemia da COVID-19”


E’ il monito dei medici della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologica del nosocomio potentino che, nell’affrontare con grande professionalità la fase difficile della pandemia, informano che restano sempre a disposizione di tutte le donne e, rivolgendosi a tutte le cittadine, dichiarano: “Vogliamo offrire loro alcuni consigli per effettuare un autoesame del seno: in caso avvertano sintomi, noduli o altro, si rivolgano al Medico di Famiglia o prenotino una visita presso il nostro Ambulatorio”. 

“Le donne – continuano i medici – devono spezzare la catena della paura del virus, che potrebbe tenerle lontane da ambulatori e ospedali, per continuare regolarmente visite ed esami senologici”. 

“Il senso di smarrimento dell’epoca COVID – dichiara il Commissario dell’AOR San Carlo Giuseppe Spera – è più che comprensibile, ma gli ospedali hanno imparato a proteggere chi vi accede. I percorsi clinici funzionano regolarmente e non si sono mai fermati, così come tutte le attività sono state riorganizzate per assicurare misure protettive che sono i capisaldi per tenere sotto controllo il virus”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020 12 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le “delizie” di Piero D’Alaimo vetrina lucana a “Le ricette all’Italiana”
Successivo FAIDA DEL VULTURE: ANNULLATO ERGASTOLO PER IL BOSS MORELLI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?