Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le “delizie” di Piero D’Alaimo vetrina lucana a “Le ricette all’Italiana”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Le “delizie” di Piero D’Alaimo vetrina lucana a “Le ricette all’Italiana”
Attualità

Le “delizie” di Piero D’Alaimo vetrina lucana a “Le ricette all’Italiana”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 novembre 2020 – E’ il momento più atteso della trasmissione di Rete 4 “Ricette all’italiana”, certamente il più… gustoso! Ad offrirlo ai telespettatori è il pasticciere lucano Piero D’Alaimo che per l’intera settimana è ospite della conduttrice Anna Moroni.
D’Alaimo è orgoglioso di tutto questo, non foss’altro perchè la sua pasticceria “La Delizia” è stata scelta tra le dieci migliori d’Italia.

Un riconoscimento meritato che è motivo d’orgoglio per l’intera Basilicata perchè Piero, nato ad Accettura e poi trasferitosi a Potenza, ama la sua terra e quest’amore lo trasferisce nelle sue ricette che ha presentato nella trasmissione per far conoscere la Basilicata: panzerotti di castagne, torta delizia lucana, macarons in versione lucana. Non vi anticipiamo quello che proporrà oggi, giovedì 12, domani 13 novembre e sabato 14 novembre, quando si concluderà la sua esaltante esperienza televisiva.
V’invitiamo a scoprirlo vedendo la trasmissione che, come si diceva, va in onda su Rete 4 la mattina.
s

Piero D’Alaimo con la conduttrice Anna Moroni durante la puntata di “Ricette all’Italiana”

C’è la Basilicata nelle ricette di Piero D’Alaimo. Ci sono i prodotti tipici lucani, tra i quali il pistacchio di Stigliano.
“Voglio far conoscere la mia terra che amo” ci dice al telefono Piero che al suo amore per la Basilicata aggiunge una professionalità acquisita negli anni. A 10 anni la sua passione per la pasticceria era già ben chiara. Poi, man mano che è cresciuto, ha perfezionato, partecipando a corsi e stage.
Oggi le tre pasticcerie “La Delizia” che Piero ha a Potenza, sono diventate punto di riferimento dei buongustai che non delude.

La torta “Delizia lucana” proposta da D’Alaimo durante una puntata della trsmissione “Ricette all’Italiana”
Un momento della trasmissione con Piero D’Alaimo impegnato a preparare le sue…. delizie

L’arrivo alla trasmissione “Ricette all’Italiana” è un risultato meritato; è il giusto riconoscimento di un lavoro fatto anche di sacrifici, soprattutto in questo periodo scandito dalla pandemia, ma sempre con passione e professionalità.
Gli italiani l’hanno imparato a conoscerlo. A loro l’invito di Piero a venire a gustare le sue… delizie a Potenza. Non si pentiranno.


Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Tag piero d'alaimo, psticceria la delizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020 12 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavori sulla Potenza-Melfi | Chiuso lo svincolo di Lagopesole
Successivo San Carlo | Prevenzione tumore al seno: autopalpazione migliora la conoscenza e favorisce la diagnosi precoce
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?