Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #CORONAVIRUS | Al “San Carlo” avvio sperimentazione utilizzo del plasma dei guariti per la cura dei contagiati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #CORONAVIRUS | Al “San Carlo” avvio sperimentazione utilizzo del plasma dei guariti per la cura dei contagiati
#CoronavirusIN EVIDENZASaluteSanità

#CORONAVIRUS | Al “San Carlo” avvio sperimentazione utilizzo del plasma dei guariti per la cura dei contagiati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 4 novembre 2020 – Prosegue l’attività messa in campo dalla Direzione Aziendale dell’A.O.R. “San Carlo” per monitorare, contenere e contrastare la emergenza sanitaria. Tra le misure già adottate si ricordano:

  • l’allargamento del numero di tamponi effettuati giornalmente,
  • lo screening al personale,
  • il potenziamento della rete di emergenza-urgenza,
  • l’innalzamento del numero di posti-letto,
  • il reclutamento di dirigenti medici per i pronto soccorso dei presidi afferenti all’AOR.

A queste misure, per offrire alle comunità regionali ed extraregionali una valida alternativa alle terapie già in uso, si unisce l’importante azione voluta fortemente dalla Direzione Aziendale che riguarda l’utilizzo sperimentale di plasma di donatori guariti COVID-19 nell’ambito di un protocollo siglato con l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Si tratta di uno studio multicentrico randomizzato controllato consistente in un trattamento precoce di pazienti con polmonite da SARS-CoV2 (Transfusion Of Convalescent Plasma For The Early treatment of pneumonla Due to SARS-CoV2-TSUNAMI Study: A Multicenter Open Label Randomized Control Trial) che verrà condotto presso la SIC di Malattie Infettive ed il Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda, con il dottor Giulio De Stefano e la dottoressa Clelia Musto in qualità di responsabili sperimentatori principali.

Lo studio prende spunto dai risultati incoraggianti sulla metodica venuti fuori recentemente su migliaia di casi in diverse pubblicazioni internazionali, tra le quali si annovera uno studio preliminare prodotto nell’ambito della stessa Azienda e pubblicato a giugno sulla rivista della società mondiale di aferesi (Convalescent plasma from COVID 19 patients enhances intensive care unit survival rate. A preliminary report. I.Cantore, P.Valente. Transfusion and apheresis science; 2020 in press). La sperimentazione che interesserà un numero complessivo nazionale di circa 500 pazienti avrà lo scopo di identificare o verificare gli effetti clinici, immunoterapeutici e altri effetti della procedura ed identificare ogni reazione avversa con l’obiettivo di valutarne sicurezza ed efficacia. Questo, con l’obiettivo di contribuire ulteriormente a contrastare, nell’immediato, la pandemia, in attesa che le prime dosi di vaccino vengano rese disponibili.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/coronavirus/la-prima-comparazione-sugli-effetti-delluso-del-plasma-nella-cura-del-covid-19-e-del-lucano-italo-cantore/

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

47 nuove assunzioni all’Asm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2020 4 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Perquisizione della DDA di Potenza per il consigliere regionale della Lega, Carriello
Successivo Polese (Iv): “Buona notizia l’avvio della terapia al plasma per la cura del Covid dopo le nostre sollecitazioni”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?