Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento 4 novembre: 224 positivi, 41 a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento 4 novembre: 224 positivi, 41 a Matera
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento 4 novembre: 224 positivi, 41 a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 4 novembre 2020 – La task force regionale comunica che ieri, 3 novembre, in Basilicata, sono stati processati 1.643 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 265 sono risultati positivi (224 lucani).

Contents
Le positività riscontrate riguardano:Si registrano 11 nuovi guariti:I Ricoverati nelle strutture sanitarie lucane sono 104:

Le positività riscontrate riguardano:

  • 39 Puglia diagnosticati in Basilicata
  • 1 Pakistan domiciliato a San Fele
  • 1 Coriano domiciliato Rotonda
  • 2 Accettura
  • 1 Acerenza
  • 7 Avigliano
  • 1 Bella
  • 1 Brienza
  • 11 Ferrandina
  • 1 Filiano
  • 3 Garaguso
  • 6 Genzano
  • 1 Grassano
  • 2 Grottole
  • 18 Irsina
  • 18 Lavello
  • 2 Marsicovetere
  • 41 MATERA
  • 5 Melfi
  • 1 Miglionico
  • 2 Moliterno
  • 23 Montalbano Jonico
  • 1 Montemilone
  • 2 Montescaglioso
  • 3 Nova Siri
  • 6 Palazzo
  • 1 Pietragalla
  • 4 Pisticci
  • 2 Policoro
  • 4 POTENZA
  • 1 Rapolla
  • 9 Rionero
  • 3 Ripacandida
  • 4 Rotonda
  • 1 Ruoti
  • 4 Salandra
  • 1 Sant’Arcangelo
  • 2 Scanza Jonico
  • 6 Stigliano
  • 1 Tolve
  • 1 Tramutola
  • 12 Tricarico
  • 9 Venosa
  • 1 Viggiano

Si registrano 11 nuovi guariti:

  • 3 Potenza
  • 2 Marsicovetere
  • 1 Marsiconuovo
  • 2 Melfi
  • 1 Rionero
  • 1 San Chirico Nuovo domiciliato Irsina
  • 1 Francavilla domiciliato Potenza

I Ricoverati nelle strutture sanitarie lucane sono 104:

  • 28 MI Matera
  • 6 Pneumologia Matera
  • 22 MI Potenza
  • 19 Pneumo Potenza
  • 14 MU Potenza
  • 6 TI Potenza
  • 9 TI Matera

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 1.870 (1.657 all’ultimo aggiornamento a cui si aggiungono 224 positività di residenti e si sottraggono 11 guarigioni) e di questi 1766 si trovano in isolamento domiciliare.

Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 54 deceduti (2 Spinoso, 9 Potenza, 4 Paterno, 4 Moliterno, 4 Villa D’agri/Marsicovetere, 1 Irsina, 2 Rapolla; 2 Montemurro, 2 Pisticci; 2 Matera; 1 San Costantino Albanese, 3 Avigliano, 1 Tursi, 1 Aliano; 1 Bernalda; 2 Grumento, 2 Tramutola; 2 Marsiconuovo; 1 Viggiano; 1 San Chirico Raparo; 1 Sarconi, 2 Roccanova, 1 Garaguso, 1 Pietrapertosa, 1 Tolve, 1 Castelsaraceno); 661 guariti; 1 cittadino campano in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna in isolamento a Rionero; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Marsicovetere; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Potenza; 1 persona residente in Campania attualmente ricoverata all’ospedale San Carlo; 1 cittadino calabrese in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna in isolamento a Rionero; 1 persona di nazionalità estera diagnosticata in Puglia e in isolamento a Matera; 5 persone di nazionalità estera in isolamento in Basilicata (1 a Matera, 1 a Lavello, 1 a Scanzano, 1 a Barile, 1 a Potenza); 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 4 cittadini residenti in Emilia Romagna in isolamento in Basilicata; 18 cittadini stranieri in isolamento in una struttura dedicata della regione; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino residente e isolato in Basilicata diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri lavoratori stagionali a Palazzo S.G.; 1 cittadino svizzero in isolamento a Matera; 1 cittadino ucraino in isolamento a Policoro; 1 persona residente in Puglia in isolamento a Montemilone; 1 cittadino argentino in isolamento a Moliterno; 1 persona residente nel Lazio e in isolamento a Noepoli; 1 persona residente in Calabria in isolamento a Potenza; 1 residente in Puglia in isolamento a Matera; 1 cittadino straniero in isolamento a Lavello; 1 residente in Toscana in isolamento a Corleto; 1 residente in Calabria in isolamento a Potenza; 1 residente nel Lazio in isolamento a Brienza; 1 residente in Veneto in isolamento a Palazzo S.G.; 1 cittadino campano in isolamento a Brienza; 1 residente in Lombardia in isolamento a Muro Lucano; 1 residente in Veneto in isolamento nel comune di Palazzo S.G.; 1 residente in Puglia in isolamento a Matera; 1 residente nel Lazio in isolamento a Matera; 1 residente in Campania in isolamento nel Comune di Ferrandina; 1 cittadino di nazionalità nigeriana in isolamento a Missanello; 1 cittadino di nazionalità indiana in isolamento a Pignola; 1 cittadino di nazionalità argentina in isolamento a Rotonda, 2 residenti in Campania in isolamento nel Comune di Potenza, 1 residente in Emilia Romagna ed in isolamento nel Comune di Rotonda; 1 residente in Puglia ed in isolamento a Matera, 1 residente in Puglia e in isolamento a Rionero; 1 persona con cittadinanza estera in isolamento nel Comune di San Fele; 1 residente in Emilia Romagna in isolamento nel Comune di Rotonda.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 109.904 tamponi, di cui 106.677 risultati negativi.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale

Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2020 4 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conte “resiste” alle Regioni e firma il nuovo Dpcm: via alla stretta
Successivo Perquisizione della DDA di Potenza per il consigliere regionale della Lega, Carriello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?