Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contratto di Sito Eni | Incontro Sindacati Confindustria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Contratto di Sito Eni | Incontro Sindacati Confindustria
Economia

Contratto di Sito Eni | Incontro Sindacati Confindustria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 novembre 2020 – Per fare il punto sullo stato di attuazione del Contratto di Sito nell’indotto Eni di Viggiano si è tenuto oggi un incontro in web conference con la partecipazione del gruppo dirigente Confindustria, tra cui Francesco Somma e Giuseppe Carriero, i segretari confederali Cgil, Cisl, Uil Angelo Summa, Gennarino Macchia, Vincenzo Tortorelli e quelli confederali delle categorie di lavoratori dei settori metalmeccanico, edile, chimica, servizi, trasporti.

Nell’incontro, che fa seguito alle molteplicità criticità emerse nei cambi d’appalto in questi mesi, da parte sindacale è stato sollecitato un impegno maggiore per assicurare la tenute degli attuali livelli occupazionali.
In particolare – si precisa in una nota – si è parlato dell’ultima vertenza Ram, Termomeccanica e D’Andrea che è solo l’ennesima di una lunga lista di vertenze aziendali dell’area industriale di Viggiano. Alla sollecitazione sindacale di dare risposte quanto più immediate e tranquillizzanti per gli operai, dai dirigenti Confindustria è venuto l’annuncio di individuare una soluzione da presentare lunedì 9 novembre.

In attesa di una risposta che si auspica efficace, per il sindacato la ripresa del dialogo ha necessità di proseguire per entrare nel merito di specifiche questioni e garantire strumenti per la piena applicazione del contratto di sito e degli accordi raggiunti ai tavoli di concertazione.

Il confronto – a parere di Cgil, Cisl, Uil e delle organizzazioni confederali di categoria – non può continuare a registrare l’assenza della Regione. Di qui la riproposizione della richiesta del Tavolo della Trasparenza perché il mancato rinnovo delle concessioni ad Eni non diventi un alibi per restare fermi e attendere sviluppi nazionali.

Per il sindacato ci sono margini per affrontare la situazione che riguarda le attuali attività petrolifere e dell’indotto e pertanto il Presidente Bardi deve assumersi le sue responsabilità.

Nei prossimi giorni CGIL, CISL e UIL valuteranno inoltre iniziative di mobilitazione nazionale per rappresentare al Ministro Patuanelli le difficoltà dei lavoratori del settore e per chiedere al MISE la convocazione delle parti sociali ed ENI per intervenire sulla complessa vicenda della concessione scaduta da oltre un anno e che non può trascinarsi in un clima di scaricabarile di responsabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag cisl, contratto di sino eni viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2020 4 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondo per il contrasto alla Povertà Educativa | Stanziati 37mila euro dalla Caritas diocesana di Matera
Successivo Nel Potentino abbattuto un cinghiale da record da ben 185 kg
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?