Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto M5s su ordinanze Bardi: “Si diano spiegazioni alle centinaia di lavoratori pendolari di Irsina e Genzano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > M5s su ordinanze Bardi: “Si diano spiegazioni alle centinaia di lavoratori pendolari di Irsina e Genzano”
Politica

M5s su ordinanze Bardi: “Si diano spiegazioni alle centinaia di lavoratori pendolari di Irsina e Genzano”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Martedì 3 novembre 2020 – “L’incubo Covid-19 non dà tregua alla nostra regione e all’intera nazione: e se all’inizio dell’emergenza erano quasi comprensibili alcuni errori da parte di Bardi & C. nella gestione della stessa, oggi non è più possibile permettersi leggerezze. Nel tardo pomeriggio di ieri il presidente Bardi ha emanato una ordinanza che individua come zone rosse i territori dei comuni di Irsina e Genzano. L’ordinanza è entrata effettivamente in vigore a partire dalle 12,00 di oggi, martedì 3 novembre”.

- Advertisement -
Ad image

Lo riportano in un comunicato stampa i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Gianni Leggieri, Gianni Perrino e Carmela Carlucci.

“Anche se in qualche modo era nell’aria un provvedimento del genere, fa specie la sciatteria e l’approssimazione con cui sono state messe nero su bianco le restrizioni contenute nell’ordinanza. È espressamente vietato allontanarsi dai territori comunali di Irsina e di Genzano di Lucania a tutti gli individui ivi residenti, se non per spostamenti motivati da comprovate situazioni di necessità o di urgenza ovvero per motivi di salute; è fatto inoltre divieto di mobilità dai summenzionati Comuni per lo svolgimento di attività lavorative. 

Come ben sappiamo nei nostri comuni ci sono numerosi lavoratori pendolari che quotidianamente si spostano verso le realtà produttive del territorio. Le realtà imprenditoriali  dei  comuni di Irsina e Genzano si vedono fortemente penalizzate da questi divieti. Dal tramonto all’alba si trovano completamente paralizzate nelle loro attività.

Va data una risposta su come giustificare l’assenza dal luogo di lavoro di tutti coloro che sono impossibilitati a muoversi oltre i confini dei due comuni. Le rassicurazioni che parrebbero essere arrivate ieri dalla task force regionale non sembrano convincere nemmeno il sindaco di Irsina. A quasi 24 ore dall’emanazione del provvedimento  lo stato maggiore della Regione Basilicata non si è ancora pronunciato attraverso chiarimenti ufficiali. 

Tanto per aggiungere altra confusione, dalla pagina ufficiale della giunta si pubblicano aggiornamenti random sul numero dei tamponi come se fossero delle estrazioni del lotto.

Bardi si appella continuamente alla responsabilità, ma sembra infischiarsene completamente dei cortocircuiti che scaturiscono da questi provvedimenti. 

Tutta la nostra vicinanza alle amministrazioni e soprattutto ai cittadini di Irsina e Genzano che si trovano a fronteggiare questa situazione incresciosa”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2020 3 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente COMUNE POTENZA | Polese (Lega), un portale e una card acquisti per aiutare le attività in difficoltà
Successivo Il capitano del Potenza Calcio, Mario Coppola, si laurea in Scienze motorie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?