Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Casi positivi tra monaci e suore, chiuso il Santuario di Picciano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Casi positivi tra monaci e suore, chiuso il Santuario di Picciano
#Coronavirus

Casi positivi tra monaci e suore, chiuso il Santuario di Picciano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 31 ottobre 2020 – L’Arcivescovo della Diocesi di Matera-Irsina, mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, annuncia che il Santuario di Maria SS di Picciano rimarrà chiuso per due settimane a partire da sabato 31 ottobre a seguito del riscontro di alcuni casi di positività al Covid19 tra i monaci della Comunità monastica benedettina olivetana (quattro monaci ed una suora – n.d.r.).

In accordo con l’Ufficio di Igiene e Sanità pubblica dell’Azienda sanitaria locale – precisa mons. Caiazzo – sono state adottate tutte le misure necessarie per impedire la diffusione del contagio, in particolare con l’isolamento immediato dei positivi, tanto dei sintomatici che degli asintomatici, nessuno dei quali ha necessità di ricovero ospedaliero.

Con la stessa sollecitudine è partita l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Si considerano “contatti stretti”, oltre i conviventi, coloro che abbiano avuto un contatto fisico diretto con un caso di COVID-19 (ad esempio con una stretta mano), quanti abbiano avuto un contatto diretto (faccia a faccia) o si siano trovati in un ambiente chiuso a distanza minore di 2 metri e di durata maggiore a 15 minuti.

Preghiamo la Madonna di Picciano -conclude mons. Caiazzo – perché continui a proteggere con il suo cuore di madre la comunità monastica di Picciano e tutti i fedeli che a Lei guardano con filiale devozione

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2020 31 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Confcommercio: “Con chiusure anticipate di bar, pub, ristoranti, muoiono i centri storici”
Successivo Vicenda Cupparo-Cauzillo | Botta e risposta tra l’assessore e la regista
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?