Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza Covid-19, aggiornamento 31 ottobre: 166 positivi, un altro deceduto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza Covid-19, aggiornamento 31 ottobre: 166 positivi, un altro deceduto
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza Covid-19, aggiornamento 31 ottobre: 166 positivi, un altro deceduto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Sabato 31 ottobre 2020 – La task force regionale comunica che ieri, 30 ottobre, in Basilicata, sono stati processati 1.703 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 166 sono risultati positivi (114 lucani).

Contents
Le positività riscontrate riguardano:5 Guariti:90 Ricoverati:

Si registra purtroppo un nuovo deceduto (49esimo in Basilicata) con Coronavirus: si tratta di un 73enne di Garaguso ricoverato al “San Carlo” di Potenza per uno scompenso cardiaco.

Le positività riscontrate riguardano:

  • 47 Puglia diagnosticati in Basilicata
  • 1 Buttigliera (TO)
  • 1 Padula (SA)
  • 1 Ascea (domiciliato Potenza)
  • 1 Coriano (domiciliato Rotonda)
  • 1 Salerno (domiciliato Potenza)
  • 6 Accettura
  • 2 Atella
  • 5 Avigliano (1 domiciliato Bella)
  • 1 Bernalda
  • 1 Brienza
  • 2 Calciano
  • 1 Calvello
  • 1 Ferrandina
  • 1 Filiano
  • 1 Garaguso
  • 2 Genzano
  • 1 Grottole
  • 1 Irsina
  • 1 Latronico
  • 3 Lauria
  • 1 Lavello
  • 1 Marsiconuovo
  • 1 Marsicovetere
  • 10 Matera
  • 5 Melfi
  • 2 Moliterno
  • 2 Montalbano Jonico
  • 3 Montemilone
  • 3 Nova Siri
  • 1 Oppido
  • 3 Pietragalla (1 domiciliato Potenza)
  • 1 Pignola2 Pisticci
  • 1 Policoro
  • 17 Potenza
  • 1 Rapolla
  • 4 Rionero
  • 1 Rotondella
  • 4 Ruoti
  • 1 San Chirico Nuovo
  • 3 San Mauro Forte (1 domiciliato Stigliano)
  • 1 Sant’Angelo le Fratte
  • 1 Satriano
  • 6 Stigliano
  • 1 Tolve
  • 2 Tramutola
  • 3 Tricarico (uno domiciliato Policoro uno domiciliato Potenza)
  • 1 Trivigno
  • 1 Tursi
  • 1 Venosa
  • 1 Viggianello

5 Guariti:

  • 2 Potenza
  • 1 Avigliano
  • 1 Sant’Arcangelo
  • 1 Brienza

90 Ricoverati:

  • 29 MI Matera
  • 4 Pneumologia Matera
  • 21 MI Potenza
  • 19 Pneumo Potenza
  • 10 MU Potenza
  • 2 TI Potenza
  • 5 TI Matera

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 1.328 (1.220 all’ultimo aggiornamento, a cui si aggiungono 114 nuove positività di residenti e si sottraggono 5 guarigioni e 1 decesso) e di questi 1.238 si trovano in isolamento domiciliare.

Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 49 deceduti (2 Spinoso, 9 Potenza, 4 Paterno, 4 Moliterno, 3 Villa D’Agri/Marsicovetere, 1 Irsina, 2 Rapolla; 2 Montemurro, 2 Pisticci; 2 Matera; 1 San Costantino Albanese, 2 Avigliano, 1 Tursi, 1 Aliano; 1 Bernalda; 2 Grumento, 2 Tramutola; 2 Marsico Nuovo; 1 Viggiano; 1 San Chirico Raparo; 1 Sarconi, 2 Roccanova, 1 Garaguso); 625 guariti; 1 cittadino campano in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna in isolamento a Rionero; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Marsicovetere; 1 persona residente in Piemonte in isolamento a Potenza; 1 persona residente in Campania attualmente ricoverata all’ospedale San Carlo; 1 cittadino calabrese in isolamento a Lavello; 1 persona residente in Sardegna in isolamento a Rionero; 1 persona di nazionalità estera diagnosticata in Puglia e in isolamento a Matera; 5 persone di nazionalità estera in isolamento in Basilicata (1 a Matera, 1 a Lavello, 1 a Scanzano, 1 a Barile, 1 a Potenza); 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 4 cittadini residenti in Emilia Romagna in isolamento in Basilicata; 18 cittadini stranieri in isolamento in una struttura dedicata della regione; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino residente e isolato in Basilicata diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri lavoratori stagionali a Palazzo S.G.; 1 cittadino svizzero in isolamento a Matera; 1 cittadino ucraino in isolamento a Policoro; 1 persona residente in Puglia in isolamento a Montemilone; 1 cittadino argentino in isolamento a Moliterno; 1 persona residente nel Lazio e in isolamento a Noepoli; 1 persona residente in Calabria in isolamento a Potenza; 1 residente in Puglia in isolamento a Matera; 1 cittadino straniero in isolamento a Lavello; 1 residente in Toscana in isolamento a Corleto; 1 residente in Calabria in isolamento a Potenza; 1 residente nel Lazio in isolamento a Brienza; 1 residente in Veneto in isolamento a Palazzo S.G.; 1 cittadino campano in isolamento a Brienza; 1 residente in Lombardia in isolamento a Muro Lucano; 1 residente in Veneto in isolamento nel comune di Palazzo S.G.; 1 residente in Puglia in isolamento a Matera; 1 residente nel Lazio in isolamento a Matera; 1 residente in Campania in isolamento nel Comune di Ferrandina; 1 cittadino di nazionalità nigeriana in isolamento a Missanello; 1 cittadino di nazionalità indiana in isolamento a Pignola; 1 cittadino di nazionalità argentina in isolamento a Rotonda; 2 residenti in Campania e in isolamento a Potenza; 1 residente in Emilia Romagna in isolamento a Rotonda.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 103.999 tamponi, di cui 101.452 risultati negativi.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale

Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge

Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi

Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe

Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Pfizer per promuovere la salute dei bambini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2020 31 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA | ESEGUITA ORDINANZA DI CUSTODIA IN CARCERE PER UNA 52ENNE RESPONSABILE DI DIVERSI FURTI AGGRAVATI IN CITTÀ
Successivo POTENZA | Confcommercio: “Con chiusure anticipate di bar, pub, ristoranti, muoiono i centri storici”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori
Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale
Potenza, sciopero del personale ACTA
Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente
Potenza, la comunità di Sant’Anna chiede al vescovo un confronto sul trasferimento di don Franco Corbo
Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?