Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | 1 e 2 novembre Cimiteri aperti dalle 7 alle 17. Previste 3 navette con servizio continuo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | 1 e 2 novembre Cimiteri aperti dalle 7 alle 17. Previste 3 navette con servizio continuo
Ambiente e TerritorioAttualità

POTENZA | 1 e 2 novembre Cimiteri aperti dalle 7 alle 17. Previste 3 navette con servizio continuo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Potenza, venerdì 30 ottobre 2020 – Cimiteri cittadini aperti dalle ore 7 alle ore 17, tre navette con servizio continuo per raggiungere i due Camposanti, via della Rimembranza e via Guglielmo Pepe, chiuse al traffico, tranne che per residenti e persone con disabilità, che potranno percorrere le stesse strade solo in direzione di via dei Mille. Il Sindaco ringrazia il parroco di San Rocco, don Cesare Covino, per aver messo a disposizione gratuitamente l’utilizzo del campetto parrocchiale, per consentire la sosta dei veicoli di quanti si recheranno al Cimitero di San Rocco in questi giorni.

- Advertisement -
Ad image
Contents
I COMPORTAMENTI DA TENERE DURANTE LE VISITELE NAVETTE

Sempre il sindaco Mario Guarente che ha anche la delega ai Trasporti e l’assessore alla Viabilità Giuseppe Pernice, insieme con gli uffici, hanno definito le disposizioni per consentire un corretto e sereno svolgimento delle giornate dedicate al ricordo dei Defunti.

“Tra le altre misure – spiegano in una nota congiunta i due amministratori – abbiamo disposto la diffusione, attraverso megafoni, di messaggi che invitino, in maniera continua, i visitatori dei cimiteri all’osservanza delle norme per contrastare la diffusione del virus, così come saranno affissi fogli informativi contenenti le prescrizioni anticovid, che tutti siamo invitati a rispettare sempre, particolarmente nei luoghi che potranno essere molto frequentati in questi giorni. La nostra attenzione è rivolta anche ai fiorai, a loro volta chiamati al rispetto delle disposizioni e a vigilare affinché i loro avventori facciano lo stesso, evitando qualsiasi tipo di assembramento. Ci permettiamo di consigliare a chi ha la possibilità di recarsi ai Cimiteri anche in altre giornate, di valutare l’opportunità di astenersi dal farlo in questi giorni, sempre per evitare anche piccoli affollamenti”.

I COMPORTAMENTI DA TENERE DURANTE LE VISITE

I manifestini, che ricorderanno i comportamenti da tenere, riporteranno tra l’altro l’invito a entrare e uscire dal varco più vicino al settore da visitare, l’obbligo di indossare la mascherina e di farsi controllare la temperatura corporea dal personale addetto. Ancora, l’utilizzo del gel disinfettante presente agli ingressi, il divieto di assembramento e il rispetto della distanza interpersonale di un metro, l’utilizzo di guanti o disinfettante prima e dopo la fruizione di attrezzature comuni. Infine l’invito a visite brevi, evitando di sostare all’interno dei Cimiteri, per consentire a tutti la possibilità di recarsi presso i propri cari.

LE NAVETTE

Riguardo alle 3 navette, la prima, NAV.1, quella tra la Chiesa di San Rocco e il Cimitero monumentale di Borgo San Rocco, gratuita, prevede corse ogni 15 minuti, dalle ore 8,15 alle ore 17,15, e sarà istituita nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2020.

Le altre due, in servizio nelle giornate dell’1 e del 2 novembre 2020, seguiranno i seguenti percorsi, con cadenze di 30 minuti:

  • NAV.2 – Circolare Cimitero S. Rocco: Chiesa S. Rocco, via Cavour, via Di Giura, viale Firenze, piazza Don Bosco, via Milano, viale dell’Unicef, via Vaccaro, viale Marconi, via Torraca, via Appia, Chiesa S. Rocco, con partenze previste alle ore 8.30 – 9.00 – 9.30 – 10.00 –10.30 – 11.00 – 11.30 – 12.00 – 12.30 – 13.00 – 13.30 – 14.00 – 14.30 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.10.
  • NAV.3 Circolare Cimitero Nuovo: Cimitero Nuovo ‘Giovanni Paolo II’, via Ancona, via Parigi, via Adriatico, Chiesa Santa Cecilia, via Anzio, piazza Ligure, via Ionio, Torrette, via Tirreno-Serpentone, via dell’Unicef, Ponte Attrezzato, via Roma, via Angilla Vecchia, piazza Don Bosco, viale Firenze, via Ancona, Cimitero Nuovo ‘Giovanni Paolo II’, con partenze previste alle ore: 8.30 – 9.00 – 9.30 – 10.00 – 10.30 – 11.00 –11.30 – 12.00 – 12.30 – 13.00 – 13.30 – 14.00 – 14.30 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.10. Le Navette 2 e 3 seguono il regolare sistema urbano di tariffazione con pagamento della corsa.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2020 30 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ripetitore Tim Contrada Botte a Potenza, i consiglieri comunali del centrosinistra: “Si tuteli la salute dei cittadini”
Successivo Pittella e Cifarelli scrivono a Bardi: riferisca sulla vicenda Cupparo-Cauzillo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?