Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ripetitore Tim Contrada Botte a Potenza, i consiglieri comunali del centrosinistra: “Si tuteli la salute dei cittadini”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ripetitore Tim Contrada Botte a Potenza, i consiglieri comunali del centrosinistra: “Si tuteli la salute dei cittadini”
Ambiente e Territorio

Ripetitore Tim Contrada Botte a Potenza, i consiglieri comunali del centrosinistra: “Si tuteli la salute dei cittadini”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 30 ottobre 2020 – I Consiglieri di Centrosinistra Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca in una nota chiedono interventi urgenti per garantire la salute e la sicurezza dei cittadini di Contrada “Botte”.

“In queste ore – affermano in una nota – i cittadini di contrada Botte stanno segnalando numerosi disagi a causa dell’attivazione dell’impianto di telefonia situato nella contrada. La famosa “Antenna di Botte” sta provocando rumori molesti a causa di generatori che sono stati accesi dalla società installatrice per generare corrente elettrica, dal momento che non vi è ancora l’allaccio alla rete. Per questo motivo, segnaliamo l’impellente necessità di tutelare la qualità della vita dei cittadini residenti (cercando di convincere il gestore a delocalizzare in altra sede prioritariamente) e, nel frattempo, di monitorare costantemente il funzionamento dell’antenna.
A distanza di tempo dalle nostre segnalazioni delle significative criticità all’amministrazione Guarente, registriamo il fatto che l’antenna è stata messa in funzione provocando prevedibili e seri disagi ai cittadini.

- Advertisement -
Ad image

Di contro, segnaliamo che latitano le azioni di verifica e le attività di monitoraggio promesse. Non c’è traccia, inoltre, – proseguono i consiglieri del Centrosinistra al Comune di Potenza – di alcuna novità o informazione in merito alle (eventuali) misure definite dall’amministrazione insieme alla ditta installatrice dell’impianto al fine di garantire la sicurezza e la salute dei cittadini residenti.

In ultimo, tutto tace anche in merito alla paventata ipotesi di delocalizzazione dell’impianto. Non si può pensare di amministrare in questo modo, i cittadini di contrada “Botte” meritano risposte e rassicurazioni immediate.
La vuota propaganda degli annunci, lasci finalmente spazio alle azioni concrete: l’amministrazione renda noto al Consiglio Comunale e ai cittadini se sono state messe effettivamente in campo le azioni di opportuna verifica del funzionamento dell’impianto. Si diano risposte immediate anche rispetto al tema della delocalizzazione: è possibile conoscere quali impegni concreti avrebbe assunto la ditta appaltatrice dell’impianto nei confronti dell’amministrazione comunale?
“E ancora: quali sono le misure che la società installatrice avrebbe preso per garantire la tutela della salute dei cittadini residenti? Ora è il tempo della chiarezza, basta propaganda”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag ripetitore contrada botte potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2020 30 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Acceso il ripetitore di contrada Botte: la società non rispetta gli accordi e il Comune è assente
Successivo POTENZA | 1 e 2 novembre Cimiteri aperti dalle 7 alle 17. Previste 3 navette con servizio continuo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?