Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lettera aperta di uno studente lucano: “A pagare siamo sempre noi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > Lettera aperta di uno studente lucano: “A pagare siamo sempre noi”
I cittadini ci scrivono

Lettera aperta di uno studente lucano: “A pagare siamo sempre noi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

A PAGARE SIAMO SEMPRE NOI – Lettera aperta di uno studente lucano

- Advertisement -
Ad image

Siamo noi, gli emarginati ed inutili studenti, l’ultima ruota del carro chiamato Italia. Lasciati ormai a noi stessi da una politica sorda che non ci ascolta. E già, perchè qui non ci ascolta nessuno, tutti sanno tutto e noi, poveri cretini, siamo lasciati in balia del caos e con noi Dirigenti Scolastici e Docenti. Facile dire: “Chiudiamo le scuole”, “Facciamo la DAD” quasi come se la DAD e la didattica in presenza siano equiparabili, tanto siamo una generazione di falliti, a cosa serviamo? Un tipo di didattica vale l’altra, quindi inondiamo i dirigenti di note ministeriali, protocolli, normative varie e poi chiudiamo la scuola. “Tutti dobbiamo fare sacrifici” ci siamo sentiti dire, ma voi state sacrificando il futuro del vostro paese. “Sono necessari dei tagli, tagliamo i fondi destinati all’istruzione” ci siamo sentiti dire, ma voi state tagliando il futuro del paese. Senza scuola, siamo senza futuro, state privando l’Italia del suo futuro. I vostri errori gravano sulle nostre spalle, la colpa non è nostra, la colpa è vostra.

Firmato, un povero liceale cretino non degno di nota come tanti altri

Potrebbe interessarti anche:

I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”

Disagi e difficoltà nell’accesso a servizi e risorse per bambini con disabilità. Lettera aperta della presidente dell’associazione “Il cammino di Angela”

Potenza | L’area camper di via Zara ancora inaccessibile. Nessuna risposta dal Comune

Quando curarsi diventa impossibile. La incredibile storia di Antonio Ciancio, malato oncologico

I cittadini ci scrivono | Mare sporco davanti alla spiaggia “Grotta della Scala” ad Acquafredda di Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2020 27 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Telemedicina | L’Associazione Italiana Diabetici ne sollecita l’implementazione su tutto il territorio nazionale
Successivo Emergenza Covid-19, aggiornamento 27 ottobre: 77 positivi, 22 a Potenza e 12 a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?