Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Deteneva illegalmente armi e munizioni nascoste in un deposito agricolo, arrestato 46enne potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Deteneva illegalmente armi e munizioni nascoste in un deposito agricolo, arrestato 46enne potentino
Cronaca

Deteneva illegalmente armi e munizioni nascoste in un deposito agricolo, arrestato 46enne potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2020
Condividi
Condividi

Melfi (PZ), lunedì 26 ottobre 2020 – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Melfi hanno arrestato in flagranza di reato un 46enne del luogo, responsabile di detenzione illegale di armi comuni e da guerra, oltre che del relativo munizionamento. 

- Advertisement -
Ad image

In particolare, nelle prime ore del mattino, i militari durante lo svolgimento di specifici servizi predisposti per il controllo del territorio, con l’ausilio di un’unità per la ricerca di armi ed esplosivi del Nucleo Cinofili Carabinieri di Tito (PZ), hanno effettuato una perquisizione presso l’azienda agricola dell’uomo, al fine di verificare se questi disponesse di armi.

Ipotesi investigativa che è risultata quanto mai fondata, tanto che i Carabinieri, col valido ed efficace ausilio del cane “Dax”, nel mentre conducevano le operazioni di ricerca all’interno di un deposito della proprietà, hanno rinvenuto e sequestrato un fucile da caccia calibro 12, un mitra calibro 45, quale arma da guerra, due pistole calibro 22 e 32, oltre al relativo munizionamento, costituito da più di 130 proiettili, insieme a 3 caricatori per pistola, calibro 6.35 e 7.65, il tutto abilmente occultato sotto alcune pile di sacchi di avena.

Le armi, custodite in panni e buste di plastica, si presentavano in perfette condizioni, correttamente oleate e pronte all’uso.

Si tratta, peraltro, di armi non comuni, risalenti agli anni ’50 e ’60, alcune di produzione e provenienza estera, particolarmente apprezzate da appassionati e collezionisti, motivo per cui sono in corso approfondimenti da parte dei Carabinieri per valutare possibili destinazioni od anche il pregresso utilizzo del piccolo arsenale ritrovato. 

All’esito degli accertamenti, gli operanti hanno proceduto all’arresto del soggetto che è stato associato alla locale Casa Circondariale.   

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2020 26 Ottobre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente USB COMUNICAZIONE VICINA ALLE IMPRESE DELLA BASILICATA: UN MESE DI PUBBLICITÀ GRATIS ALLE AZIENDE CHE FANNO SERVIZIO DI ASPORTO
Successivo Emergenza Covid, Caiata (FdI) in sciopero della fame contro chiusura ristoranti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?